logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

S&P conferma rating Italia a BBB

Micaela Ferraro
23 Ottobre 2021
S&P conferma rating Italia a BBB
  • copiato!

Alzato l’outlook S&P Global Ratings ha confermato il rating dell’Italia a BBB, ma ha rivisto al rialzo l’outlook, che passa da positivo a stabile. La decisione è stata presa con […]

epa02844065 (FILE) A file photograph shows a view of the offices of Standard and Poor's in New York, New York, USA, on 28 April 2010. Media reports state on 27 July 2011 that international ratings agency,  Standard and Poor's, cut Greece's credit rating by 2 marks reducing it to a CC rating. Standard and Poor's report that the proposed restructuring of Greece's debt under a new international bailout deal would amount to a selective default. The company further says that the likelihood of a future Greek default is likely to remain high.  EPA/JUSTIN LANE *** Local Caption *** 00000402136566

Alzato l’outlook

S&P Global Ratings ha confermato il rating dell’Italia a BBB, ma ha rivisto al rialzo l’outlook, che passa da positivo a stabile.

La decisione è stata presa con la stima di «una forte ripresa guidata dagli investimenti nel 2021 e nel 2022, che riporterà il PIL italiano sopra i livelli del 2019 un anno prima delle nostre previsioni» (leggi qui).

Influisce positivamente l’operato del Governo Draghi che, secondo l’agenzia, dovrebbe garantire l’attuazione dei 51 traguardi e obiettivi inclusi nel Pnrr entro la fine dell’anno.

Per i conti 2021 è previsto un deficito all’8,8% del Pil rispetto al target del 9,4% fissato dal Governo, perché le entrate continuano a superare le previsioni. Da qui la decisione del rialzo.

«Per il 2021, la crescita del PIL reale italiano dovrebbe attestarsi al 6%, seguita da un +4,4% nel 2022 – ha scritto l’agenzia – i fattori trainanti sono alti tassi di vaccinazione, elevati risparmi privati, miglioramento della fiducia delle imprese e delle famiglie, generosi fondi dell’UE e turismo in ripresa».

Sul fronte conti pubblici è previsto un ritorno a un surplus primario solo nel 2025, mentre dopo il deficit all’8,8% stimato per quest’anno il disavanzo dovrebbe ridursi al 5,8& nel 2022.

Secondo le stime di S&P il debito pubblico netto a fine 2021 dovrebbe attestarsi al 144,8% del Pil, ma considera: «nonostante l’aumento del rapporto debito/PIL, la spesa per interessi in rapporto al PIL continua a diminuire».

Potrebbe avere un impatto negativo il contributo pubblico legato all’operazione Mps (leggi qui). «Sono in corso complesse discussioni per consentire l’acquisizione di Monte dei Paschi di Siena da parte di un’altra grande banca italiana ma un accordo richiederebbe quasi certamente un significativo apporto di capitale da parte dello Stato italiano, rappresentando un potenziale rischio fiscale».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil italia
  • S&P
  • pnrr
  • governo draghi
  • pil italiano
  • stime ripresa

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993