logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Manovra, ammortizzatori sociali estesi a tutti i dipendenti

Micaela Ferraro
2 Novembre 2021
  • copiato!

Gli assegni saranno più alti per chi percepisce uno stipendio medio o medio-basso Tramite la nuova legge di Bilancio sono stati estesi gli ammortizzatori sociali per i lavoratori dipendenti ma […]

Gli assegni saranno più alti per chi percepisce uno stipendio medio o medio-basso

Tramite la nuova legge di Bilancio sono stati estesi gli ammortizzatori sociali per i lavoratori dipendenti ma con costi che sono in aumento soprattutto per le piccole imprese (leggi il testo della manovra qui).

È stata prevista l’abolizione del tetto più basso per la cassa integrazione con il mantenimento solo del limite più alto. Pertanto i lavoratori con salari medi o medio-bassi riceveranno un assegno più alto, compreso tra i 1.200 e i 2.159 euro lordi.

Il programma definito Gol, Garanzia di occupabilità dei lavoratori, è stato esteso anche ai lavoratori autonomi che riceveranno quindi i servizi di assistenza dei centri per l’impiego e andranno ad affiancarsi alle categorie già destinatarie del percorso.

Nel complesso al Gol sono destinati 4,4 miliardi e nel piano, per il quale sono già stati ripartiti tra le Regioni i primi 880 milioni, sono previsti cinque percorsi in funzione della occupabilità: reinserimento lavorativo; aggiornamento (upskilling), riqualificazione (reskilling), lavoro e inclusione, ricollocazione collettiva (in caso di crisi aziendali).

Per quanto riguarda i costi per l’estensioen degli ammortizzatori, l’aliquota per le imprese con meno di 6 dipendenti sarà dello 0,50% mentre sale quella delle imprese più grandi, che hanno quindi chiesto delle misure correttive.

La Uil ha spiegato che l’aggravio annuo dei costi per un’impresa tra i 16 e i 50 dipendenti è di 221 euro con l’aliquota che passa dallo 0,65% all’1,70%, mentre sarebbe di 73 euro complessivi per dipendente per le aziende tra i 6 e i 15 dipendenti, con l’aliquota che passa dallo 0,45% allo 0,80%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ammortizzatori sociali
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Marzo 2022
Cassa integrazione 2022, le novità nel decreto Energia
Gli ammortizzatori sociali sono stati prorogati a beneficio dei datori di lavoro che non possono più ricorrervi per esaurimento dei…
Guarda ora
Lavoro
17 Gennaio 2022
Cassa integrazione, che cosa cambia?
Ampliamento della platea e abbassamento del requisito di anzianità sono fra le principali novità previste per questo ammortizzatore sociale Nella…
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2021
Turismo organizzato a -80%, a rischio 500mila posti di lavoro
Agenzie di viaggio e tour operator alzano la voce in vista della scadenza degli ammortizzatori sociali di emergenza Il turismo…
Guarda ora
Lavoro
29 Settembre 2021
Alitalia, Orlando assicura: “è pronta la norma sugli ammortizzatori sociali”
I commissari straordinari di Alitalia chiedono di prolungare la cassa integrazione per i lavoratori oltre un anno legandone la durata…
Guarda ora
Politica
30 Agosto 2021
Settembre, la ripartenza dal reddito di cittadinanza alle pensioni
L'agenda economica si prospetta intensa Settembre è il mese della ripartenza e quest'anno l'agenda è particolarmente fitta, con il Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE