logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cesti di Natale Made in Italy, li sceglie una famiglia su due

Marianna Mancini
21 Dicembre 2021
Cesti di Natale Made in Italy, li sceglie una famiglia su due
  • copiato!

Quest’anno andranno per la maggiore regali enogastronomici e composizioni di tipicità del territorio La Confederazione Italiana Agricoltori – Cia ha confermato che il trend per i regali natalizi di quest’anno […]

Quest’anno andranno per la maggiore regali enogastronomici e composizioni di tipicità del territorio

La Confederazione Italiana Agricoltori – Cia ha confermato che il trend per i regali natalizi di quest’anno è tutto da mangiare. Secondo un recente studio dell’associazione l’83% degli italiani sceglierà dei regali utili che, in un caso su tre, si concretizzerà in un prodotto enogastronomico.

Non tramonta mai il grande classico dei cesti di Natale, che saranno scelti dal 41% degli italiani: una famiglia su due li metterà sotto l’albero. La stima della spesa complessiva si aggira, secondo la Cia, fra i 650 e i 700 milioni di euro. La tendenza è quella di preferire cesti più piccoli, anche per ridurre gli sprechi, ma rigorosamente infarciti con le eccellenze del Made in Italy, puntando quindi sulla qualità più che sulla quantità.

Parliamo quindi di dolci classici, dal panettone al pandoro al torrone, passando per salumi e formaggi, fino allo spumante italiano che quest’anno traina tutto il settore dell’export italiano (il comparto toccherà cifre da record durante queste festività, come dicevamo qui).

I luoghi di acquisto privilegiati saranno l’online, che sempre più si arricchisce di piattaforme specializzate che mettono in contatto diretto i produttori e i consumatori (come fa il marketplace di Cia che potete visitare qui), e i mercatini degli agricoltori, in crescita del 7%.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Regali di Natale, i trend dei giocattoli 2021

Potrebbe interessarti anche:

  • made in italy
  • regali di natale
  • festività
  • cesti di natale
  • Confederazione Italiana Agricoltoriù

Ti potrebbero interessare

Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993