logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura in calo per Dow Jones e Nasdaq. Sotto lo zero anche le europee

Giulia Guidi
19 Settembre 2022
  • copiato!

Come previsto, apertura in calo a Wall Street, in scia ai decisi ribassi della scorsa settimana provocati dall’aumento inatteso dei prezzi al consumo Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones […]

Come previsto, apertura in calo a Wall Street, in scia ai decisi ribassi della scorsa settimana provocati dall’aumento inatteso dei prezzi al consumo

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 256,78 punti (-0,83%), lo S&P 500 scende di 34,27 punti (-0,88%), il Nasdaq è in calo di 109,45 punti (-0,96%).

Come previsto, apertura in calo a Wall Street, in scia ai decisi ribassi della scorsa settimana provocati dall’aumento inatteso dei prezzi al consumo. Questa sarà senz’altro la settimana delle Banche centrali, che continueranno ad alzare il costo del denaro per contrastare l’inflazione.

La più attesa è la Federal Reserve, che dovrebbe alzare i tassi d’interesse di 75 punti base per la terza volta consecutiva, ma non è da escludere un aumento di un punto percentuale. Decisioni sono attese anche dalle autorità monetarie di Giappone, Svezia, Svizzera, Norvegia e Regno Unito, oltre che dalle Banche centrali di una serie di mercati emergenti, come Filippine, Indonesia, Taiwan e Turchia.

Andamento sempre negativo per le principali borse europee poco dopo metà seduta. Il Dax di Francoforte cede lo 0,45% a 12.680,93 punti, il Cac di Parigi lascia sul terreno l’1,05% a 6.012,85 punti e l’Ibex di Madrid segna -0,53% a 7.942,89 punti. La Borsa di Londra è chiusa per le esequie della regina Elisabetta II.

Cedono il greggio (Wti -1,94% a 83,48 dollari al barile) e il gas naturale (-3,62% a 181 euro al MWh per le consegne in ottobre), con le scorte in Europa ormai all’85,58% e in Italia all’87,21%.

Sui listini, le vendite interessano principalmente il comparto petrolifero, da Saipem (-4,98%), congelata anche al ribasso, a Eni (-3,2%) che stacca oggi la cedola. Non viene scambiata Bp, mentre Shell cede lo 0,5% ad Amsterdam e a Parigi TotalEnergies lascia sul campo l’1,9%.

Rialza la testa Tim (+2,68%), dopo la seduta difficile di venerdì sulla scia dei report di Hsbc e Barclays. Cedono Orange (-0,75%) e Swisscom (-1%). Brillante Porsche Holding (+2,2%) alla vigilia dell’avvio del’Ipo di Porsche Ag, che sbarcherà in Borsa il prossimo 29 settembre, con un valore per il Marchio sportivo compreso tra 70 e 75 miliardi.

Inverte la rotta Volkswagen (-0,66%), che ha diffuso nella vigilia la forchetta di prezzo. Segno meno anche per Renault (-2,89%), Mercedes (-1,1%), Ferrari (-0,86%) e Stellantis (-0,78%).

In calo i bancari Intesa (-0,74%), Banco Bpm (-0,73%), e Unicredit (-0,6%) insieme a Bnp (-0,74%) e Bbva (-0,66%). Nuovo scivolone di Mps (-6,35%) sull’onda lunga del via libera dei soci all’aumento di capitale da 2,5 miliardi.

  • wall street
  • apertura di wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT