logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Trimestrali “ni”, Wall Street apre sotto di mezzo punto

Giulia Guidi
13 Gennaio 2023
Trimestrali “ni”, Wall Street apre sotto di mezzo punto
  • copiato!

Apertura in calo a Wall Street, dopo che JpMorgan Chase ha dichiarato di aspettarsi una “lieve recessione” nel 2023 Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 186,96 punti (-0,55%), […]

Apertura in calo a Wall Street, dopo che JpMorgan Chase ha dichiarato di aspettarsi una “lieve recessione” nel 2023

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 186,96 punti (-0,55%), lo S&P 500 scende di 29,31 punti (-0,74%), il Nasdaq è in calo di 77,43 punti (-0,70%). Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,98% a 79,16 dollari al barile.

Apertura in calo, quindi, a Wall Street, dopo che JpMorgan Chase ha dichiarato di aspettarsi una “lieve recessione” nel 2023. I titoli delle banche sono in calo, nonostante trimestrali nel complesso positive, proprio per le preoccupazioni sul futuro.

JpMorgan Chase perde il 3,1% nonostante ricavi superiori alle attese, dato che la banca ha aumentato gli accantonamenti proprio in previsione di una recessione. Il titolo di Wells Fargo perde il 3,4%, Bank of America l’1,4%, nonostante conti migliori del previsto. Citigroup, l’ultima a pubblicare i conti, oggi, ha registrato dati superiori al consensus, ma profitti in calo del 21% e per questo il titolo perde lo 0,9%.

Anche Delta Air Lines ha pubblicato i conti del quarto trimestre, che sono stati superiori alle attese, con un utile per azione di 1,48 dollari, contro attese per 1,33 dollari, su ricavi di 12,29 miliardi, contro i 12,23 miliardi del consensus; il titolo perde però il 5,8% ed è il peggiore sullo S&P 500, a causa di un outlook sui profitti del primo trimestre frenato dall’aumento del costo del lavoro.

Gli indici sono reduci da una giornata positiva e vanno verso una settimana in rialzo. Il Nasdaq Composite, ieri, ha ottenuto il quinto rialzo consecutivo, la serie migliore da luglio, dopo il rallentamento dell’inflazione. I dati sui prezzi al consumo di dicembre negli Stati Uniti hanno rispettato le attese, con un lieve calo mensile e un rallentamento del dato annuale dal 7,1% al 6,5%.

Il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, ha detto che il rapporto sui prezzi al consumo “è incoraggiante”, ma che “c’è troppo ottimismo sui mercati”, che credono che “l’inflazione tornerà senza problemi al 2%”. Invece, serve che i tassi d’interesse, ora al 4,25%-4,50% (massimo livello dal 2007), salgano oltre il 5% “al più presto”.

“Secondo me, saranno appropriati da qui in avanti dei rialzi dei tassi d’interesse di 25 punti”, ha invece dichiarato il presidente della Fed di Philadelphia, Patrick Harker. Dopo quattro rialzi di 75 punti base e un ultimo rialzo di 50 punti base, la Federal Reserve, tra meno di tre settimane, potrebbe decidere di mantenere lo stesso passo di dicembre o rallentarlo ulteriormente.

Per la segretaria al Tesoro statunitense, Janet Yellen, resta la possibilità di un “atterraggio morbido” per l’economia statunitense.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993