Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Africa Bitcoin Conference: da gioco d’azzardo a veicolo di sviluppo?

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Questo sistema finanziario parallelo può servire anche a un bene sociale tangibile, offrendo una rampa di accesso al sistema finanziario a persone che altrimenti rimarrebbero escluse

Jack Dorsey e i suoi vertici sono scesi ad Accra per l’inaugurale Africa Bitcoin Conference a dicembre per parlare di una delle alternative potenzialmente più dirompenti e trasformanti al sistema finanziario esistente del continente: bitcoin.

Sin dal suo inizio nel 2008, questa forma di denaro sconosciuta è stata alternativamente disdegnata come un giocattolo assurdamente complesso per tecnici libertari, una forma legalizzata di gioco d’azzardo, una scommessa speculativa per arricchirsi rapidamente e un veicolo per criminali e truffatori per oscurare le origini di i loro guadagni illeciti.

Ma questo sistema finanziario parallelo può servire anche a un bene sociale tangibile, offrendo una rampa di accesso al sistema finanziario a persone che altrimenti rimarrebbero escluse. Nei paesi in cui la stragrande maggioranza della popolazione non ha banche, le valute nazionali non sono più una riserva sicura di valore, le rimesse costituiscono una parte consistente del PIL e le sanzioni internazionali complicano i collegamenti con l’economia globale, una valuta virtuale che non richiede un intermediario per approvare le transazioni può essere un’ancora di salvezza vitale per la sopravvivenza.

Mentre la criptovaluta continua a crescere in importanza e diventa un punto critico crescente per i regolatori, Dorsey e i suoi vice stanno fornendo una contro-narrativa essenziale: Bitcoin porta potere finanziario a persone che altrimenti non ne avrebbero.

“Non mi importa se il prezzo scende o sale, perché posso ancora usare bitcoin come veicolo per spostare istantaneamente denaro in tutto il mondo”, ha affermato Mike Brock, ceo di TBD presso Block, un’unità che si concentra su criptovaluta e finanza decentralizzata.

“Posso scambiare dollari con bitcoin e poi bitcoin con rial brasiliano. C’è un mercato per bitcoin in ogni angolo del mondo oggi”, ha continuato Brock.

L’accesso alle filiali delle banche commerciali è limitato, soprattutto per le persone che vivono in aree remote e rurali. Anche le opzioni bancarie digitali sono limitate. Affrontare l’iperinflazione dilagante, la diffusa corruzione del governo e i controlli sui capitali che intrappolano il denaro nazionale nelle banche e il denaro può smettere di avere del tutto senso.

“Se qualcuno vuole trasferire denaro nel paese vicino, normalmente dovresti riempire una valigia piena di contanti e spostarla oltre confine”, spiega Ray Youssef, ceo di Paxful.

Parte del problema deriva dal quadro di pagamento quasi coloniale del continente, in cui circa l’80% dei pagamenti transfrontalieri provenienti da banche africane vengono elaborati offshore, principalmente negli Stati Uniti o in Europa. Ciò si traduce in costi più elevati e tempi di elaborazione che a volte vengono misurati in settimane.

Poi c’è il denaro mobile, che esiste dai primi anni 2000. Pensalo come un portafoglio elettronico legato a un numero di telefono che non richiede uno smartphone o dati per funzionare. Gli utenti possono pagare le bollette e fare acquisti con il proprio telefono tramite SMS, invece di dover fare affidamento sulle tradizionali opzioni bancarie.

Le transazioni di denaro mobile in Africa sono aumentate del 39% a oltre 700 miliardi di dollari nel 2021, secondo i dati della GSM Association, un’organizzazione no-profit che rappresenta gli operatori di rete mobile in tutto il mondo. I dati della Banca mondiale mostrano che la proprietà del conto presso un istituto finanziario – o tramite un fornitore di servizi di denaro mobile – è più che raddoppiata nell’ultimo decennio, raggiungendo il 55% degli adulti nell’Africa subsahariana.

Ma anche se l’adozione prolifera, gli utenti di denaro mobile non ottengono i vantaggi del sistema bancario tradizionale, incluso il guadagno di interessi sui risparmi bancari e la creazione di un punteggio di credito basato su una storia di spesa. Anche l’interoperabilità nel continente rimane un grosso problema con questo modo alternativo di fare banca.

“L’intero sistema bancario in Africa è completamente e totalmente rotto, anche tra i fornitori di denaro mobile, le telecomunicazioni”, ha affermato Youssef di Paxful, un mercato di criptovalute peer-to-peer in cui gli utenti possono acquistare e vendere direttamente token tra loro.

“Duemila reti di pagamento e solo il 2% comunica tra loro. Quel numero continua a crescere. Non sta migliorando, in realtà sta peggiorando”, ha continuato Youssef.

Aziende come Western Union e MoneyGram offrono una vasta rete fisica di vetrine in tutto il mondo progettate per spostare denaro per coloro che non hanno banche. Quella rete di cassa era straordinariamente difficile e costosa da costruire, motivo per cui non ci sono molti concorrenti diretti. È anche il motivo per cui tali trasferimenti di denaro comportano spesso commissioni sostanziali.

Bitcoin potrebbe eliminare tutti questi intermediari, consentendo ai cittadini di inviare pagamenti digitali direttamente l’uno all’altro, senza fare affidamento sul credito e senza incorrere in più commissioni di regolamento lungo il percorso.

“Passeremo a un modello in cui possiamo effettuare pagamenti senza pagherò, o credito, o promesse, o fiat”, dice Alex Gladstein, chief strategy officer della Human Rights Foundation, un’organizzazione che lavora con attivisti di regimi autoritari di tutto il mondo. “È letteralmente come inviare un pezzo d’oro o una banconota da 20 dollari all’istante da qualche altra parte.”

“Se riesci ad accedere a Internet, puoi regolare i pagamenti in bitcoin”, ha affermato Brock. “E il governo non può farci niente”.

Dorsey fa l’esempio di ciò che è accaduto in Nigeria durante le proteste contro la brutalità della squadra speciale antirapina del paese, un movimento denominato #EndSARS.

“Il governo nigeriano si è rivolto a vari corpi bancari per impedire ai manifestanti di ricevere denaro, che il bitcoin ha compensato”, ha detto Dorsey ad Accra. “Quindi la nostra intera ragione per essere un’azienda è risolvere lo stesso problema che il bitcoin alla fine risolverà per tutti nel mondo.”

Spostare denaro sulla blockchain bitcoin al suo livello base ha le sue sfide. Nei momenti di picco della domanda, le commissioni spesso aumentano e se un utente non è disposto a pagare un sovrapprezzo per la transazione, potrebbe dover attendere la conferma di più blocchi di transazioni prima che il trasferimento venga effettuato.

Il Lightning Network di Bitcoin aiuta ad alleviare entrambi questi problemi riducendo praticamente a zero il costo delle transazioni e consentendo pagamenti in contanti quasi istantanei in tutto il pianeta, rendendo il bitcoin un binario di pagamento più efficace. Questa cosiddetta tecnologia di “livello due” è costruita sopra la catena principale di bitcoin, in parte perché i bitcoiner sono prudenti nell’introdurre modifiche al livello di base, per paura di aprirlo a hack o altri guai.

Anche Yellow Card, il più grande scambio di criptovalute centralizzato in Africa gestito dal ceo Chris Maurice, sta cercando di incorporare questa tecnologia di secondo livello nella piattaforma, al fine di ridurre praticamente a zero il prezzo delle transazioni. Attualmente, lo scambio non addebita una commissione per le transazioni, ma le commissioni di rete possono essere piuttosto elevate quando si verificano molte operazioni contemporaneamente.

“Avrà un impatto piuttosto grande sui nostri clienti, perché molti di loro sono molto sensibili al prezzo”, afferma Justin Poiroux, co-fondatore e cto di Yellow Card.

Poiché Lightning offre un linguaggio monetario universale, il denaro può viaggiare in tutto il mondo tra qualsiasi portafoglio bitcoin abilitato per Lightning. Qualcuno che utilizza una piattaforma come Block’s Cash App, un prodotto finanziario americano regolamentato con 51 milioni di utenti che effettuano transazioni mensili che si è integrato con Lightning Network nel febbraio 2022, può pagare istantaneamente qualsiasi fattura Lightning nel mondo.

“È un nuovo modo di fare business. È un paradigma completamente diverso “, ha affermato Gladstein.

Il responsabile del prodotto crittografico presso Cash App, Miles Suter, ritiene che gran parte dell’utilità di bitcoin sia il modo in cui aggira sistemi di pagamento rotti e contorti che non parlano tra loro.

“In Cash App in particolare, siamo sempre stati davvero interessati a portare bitcoin oltre a essere visto come un investimento e portargli utilità quotidiana”, ha detto Suter alla CNBC a margine dell’Africa Bitcoin Conference.

“In molti modi, le persone nel continente africano lo stanno già facendo con gli strumenti che hanno”, ha continuato Suter.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • africa, bitcoin
  • 26 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Buoni del Tesoro Valore: al via la sottoscrizione. Tutte le informazioni
    FINANZA
  • Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
    FINANZA
  • L’euro digitale è pericoloso per le banche? Risponde Bankitalia
    FINANZA
  • ANSA/TINO ROMANO
    Panorama calmo sulle criptovalute: la fotografia del 4 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
    ATTUALITA'
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
    ATTUALITA'
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
    ATTUALITA'
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
    ATTUALITA'
  • Ciao Siri, vado con ChatGpt: l’AI disponibile su Apple Store
    IMPRESA
  • Foxconn, crescita a tre cifre in sei mesi grazie all’AI
    IMPRESA
  • Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
    IMPRESA
  • Twitter, Yaccarino chiama il fedelissimo di NbcUniversal
    IMPRESA

Articoli correlati

Bitcoin supera quota 27mila dollari: fiducia sull’accordo sul default Usa
Bitcoin supera quota 27mila dollari: fiducia sull’accordo sul default Usa
Il leader del mercato delle criptovalute è salito dell’1% martedì, dopo che mercoledì era precipitato a 25.000 dollari, per timore di un default Il Bitcoin ha superato quota 27mila a 27.772 ...
Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
Bitcoin in rialzo del 3% stamattina, guadagni corposi anche per le altre criptovalute. Lontani ancora i massimi storici del 2021 Le criptovalute si risvegliano bene questa mattina. Il Bitcoin ha registrato ...
Vento di bonaccia sulle criptovalute del 28 maggio
Vento di bonaccia sulle criptovalute del 28 maggio
La situazione generale è di calma assoluta con punte di ottimismo su alcuni nomi Giornata tranquilla per le criptovalute. A parte la sola eccezione negativa, peraltro lieve, rappresentata dal -0,04% ...
Giornata serena sulle criptovalute del 27 maggio
Giornata serena sulle criptovalute del 27 maggio
La fotografia delle prime 10 in classifica per capitalizzazione Quella di oggi si prospetta come una seduta serena per quanto riguarda l’andamento delle principali criptovalute. Infatti al giro di boa ...
Criptovalute in acque calme: la fotografia di oggi 21 maggio
Criptovalute in acque calme: la fotografia di oggi 21 maggio
L’unica eccezione degna di nota è il -1% di Cardano Escludendo la sola, vistosa, eccezione di Cardano (-1%) la top ten delle criptovalute continua a navigare in un mare relativamente ...
L’andamento delle criptovalute di oggi 20 maggio
L’andamento delle criptovalute di oggi 20 maggio
Panorama relativamente calmo Calma piatta sulla maggior parte delle criptovalute di oggi. Fatta eccezione per le due particolarità di XRP in attivo (+1,1%) e di Cardano e Solana in passivo ...
Tether comprerà milioni di bitcoin
Tether comprerà milioni di bitcoin
Userà fino al 15% dei suoi utili operativi netti Tether investirà il 15% dei suoi profitti per acquistare milioni di bitcoin che custodirà autonomamente. L’intenzione è quella di riuscire a ...
Oggi 13 maggio in verde la maggior parte delle cripto
Oggi 13 maggio in verde la maggior parte delle cripto
Bitcoin e Tether in positivo e non di poco. Corre Solana Il quadro che si offre allo spettatore è quello di una situazione ancora mista dove, però, i segni meno ...
Cripto: come vanno oggi 7 maggio
Cripto: come vanno oggi 7 maggio
Inizia a farsi sentire una certa pressione Iniziano ad agitarsi le acque intorno alle criptovalute. Il segno meno inizia a serpeggiare quasi tra tutte le maggiori monete virtuali. Ecco allora ...
Criptovalute: il quadro di oggi 6 maggio
Criptovalute: il quadro di oggi 6 maggio
La fotografia ritrae un panorama in ordine sparso Altra seduta in altalena per le criptovalute che a metà giornata vedono un andamento in ordine sparso. Infatti si va dal passivo, ...
Criptovalute in ordine sparso: l’aggiornamento del 30 aprile
Criptovalute in ordine sparso: l’aggiornamento del 30 aprile
Panorama confuso e disordinato quello delle cripto di oggi, manca una direzionalità Si muovono in ordine sparso le maggiori criptovalute. Infatti se il Bitcoin accusa un passivo leggero, non oltre ...
Criptovalute tranquille, oggi 29 aprile
Criptovalute tranquille, oggi 29 aprile
Situazione relativamente serena a parte un paio di incertezze Sereno stabile sul panorama delle criptovalute. Poche le incertezze che si limitano, nella prima parte della giornata, a qualche segno meno. ...
Quanto vale un bitcoin? Nel 2024 potrebbe valere 100mila dollari
Quanto vale un bitcoin? Nel 2024 potrebbe valere 100mila dollari
Il Bitcoin ha un’offerta limitata di 21 milioni di bitcoin, il che significa che dovrebbe apprezzarsi man mano che cresce la domanda di asset alternativi per evitare gli effetti dell’elevata ...
Cripto: dopo la tempesta torna il sereno. La panoramica del 23 aprile
Cripto: dopo la tempesta torna il sereno. La panoramica del 23 aprile
Numeri molto positivi dopo il calo di ieri Ieri le monete virtuali avevano accusato il colpo. Ed era un colpo anche particolarmente pesante visto il passivo che aveva messo sotto ...
Criptovalute in rosso: la panoramica del 16 aprile
Criptovalute in rosso: la panoramica del 16 aprile
Segno meno tra le prime 10 valute virtuali Torna il rosso sulle criptovalute, un passivo che tra le prime 10 per capitalizzazione, non risulta, a metà giornata, particolarmente forte, ma ...
Criptovalute affrontano il 15 aprile in ordine sparso
Criptovalute affrontano il 15 aprile in ordine sparso
In negativo il Bitcoin mentre tra le prime 10 non si nota alcuna direzionalità Nessuna direzionalità precisa per le criptovalute che oggi affrontano la giornata di quotazioni in ordine sparso. ...
Bitcoin supera la crisi bancaria: ai massimi da giugno
Bitcoin supera la crisi bancaria: ai massimi da giugno
Sono diversi gli elementi che hanno portato a un nuovo forte rialzo del Bitcoin e con esso di molte criptovalute, Crisi bancarie, ipotesi di una regolamentazione soft nel cruciale mercato degli Stati ...
Criptovalute, il Bitcoin supera i 30 mila dollari. E’ la prima volta in 10 mesi
Criptovalute, il Bitcoin supera i 30 mila dollari. E’ la prima volta in 10 mesi
Il Bitcoin è sostenuto dalle scommesse su una prossima fine della campagna di inasprimento monetario della Federal Reserve negli Stati Uniti Il Bitcoin ha violato il livello chiave di 30.000 ...
Venti di primavera sulle quotazioni delle criptovalute dell’8aprile
Venti di primavera sulle quotazioni delle criptovalute dell’8aprile
Tutte le maggiori criptovalute possono vantare il segno più Il panorama che si intravede sulle criptovalute oggi è quello primaverile di un prato verde. Infatti il segno più, a metà ...
Qualche vento contrario sulle criptovalute del 2 aprile
Qualche vento contrario sulle criptovalute del 2 aprile
Si inizia ad increspare il mare sul quale le cripto hanno navigato anche ieri Il vento in poppa di ieri si è tramutato in un placido venticello che, sebbene non ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana
Petrolio, cosa ha deciso l’Opec+
In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin
Il semaforo per aiutare i consumatori contro il caro-prezzi
Comprare casa nelle località Bandiera Blu 2023: i prezzi di trilocali e bilocali
Dubai prima al mondo per progetti IDE greenfield
Quanto costa un figlio nel primo anno di vita? L’usato fa risparmiare di più rispetto all’online

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni

Attualità

Vai alla sezione
Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
  • I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993