logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”

Giulia Guidi
29 Marzo 2023
  • copiato!

Il presidente dovrebbe chiedere il ripristino delle regole per le banche di medie dimensioni che sono state deregolamentate dal Congresso durante presidenza Trump La Casa Bianca sta preparando un piano per imporre nuove […]

Il presidente dovrebbe chiedere il ripristino delle regole per le banche di medie dimensioni che sono state deregolamentate dal Congresso durante presidenza Trump

La Casa Bianca sta preparando un piano per imporre nuove regole sulle banche di medie dimensioni dopo il crollo della Silicon Valley Bank all’inizio del mese. Lo riporta il Washington Post.

Il presidente Joe Biden dovrebbe chiedere il ripristino delle regole per le banche con un valore compreso tra i 100 e i 250 miliardi di dollari che sono state deregolamentate dal Congresso e dalla Federal Reserve durante l’amministrazione dell’ex presidente repubblicano Donald Trump, sottolinea il Post spiegando che i dettagli del piano sono ancora in fase di elaborazione e qualsiasi nuova misura dovrebbe essere attuata dalla Fed, dalla Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic) e dall’Office of the Comptroller of the Currency.

Tra le possibili misure vi è l’obbligo per le banche di avere requisiti patrimoniali più elevati, un maggior numero di attività sicure rispetto ai prestiti più rischiosi, piani di scioglimento pronti per le crisi e i cosiddetti stress test più frequenti. 

“Penso che ogni volta che si verifica un fallimento come quello a cui abbiamo appena assistito, significa che la gestione della banca ha fallito, che le autorità di vigilanza hanno fallito e che il nostro sistema normativo ha fallito” ha detto il vicepresidente della Fed, Michael Barr (nella foto), nel corso dell’audizione al Congresso.

(foto ANSA)

  • fed
  • biden
  • barr

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE