logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in calo, pesano intenzioni Fed

Giulia Guidi
26 Settembre 2023
  • copiato!

A preoccupare i trader, poi, è il mancato accordo, al momento, tra repubblicani e democratici per finanziare il governo ed evitare lo shutdown Wall Street apre in calo, dopo che […]

A preoccupare i trader, poi, è il mancato accordo, al momento, tra repubblicani e democratici per finanziare il governo ed evitare lo shutdown

Wall Street apre in calo, dopo che i lievi rialzi di ieri hanno interrotto una serie di quattro sedute negative. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 202,87 punti (-0,60%), lo S&P 500 cede 27,96 punti (-0,64%), il Nasdaq è in calo di 88,27 punti (-0,67%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,22% a 89,48 dollari al barile.

Settembre resterà comunque un mese decisamente negativo, con l’indice S&P 500 che ha perso finora il 3,8%, il Nasdaq Composite il 5,4% e il Dow Jones il 2,1%. A far scendere gli indici è stata soprattutto la Federal Reserve: la Banca centrale statunitense, come atteso, ha deciso di mantenere i tassi d’interesse al 5,25%-5,5%, il livello più alto degli ultimi 22 anni, ma ha fatto intendere che i tassi potrebbero restare elevati più a lungo del previsto per combattere l’inflazione.

Dopo le decisioni della Fed e le parole del presidente Jerome Powell, il rendimento del titolo del Tesoro a due anni è salito ai massimi dal 2006, oltre il 5,1%, e quello del decennale ha toccato nuovi massimi dal 2007, superando il 4,5%, mettendo ulteriore pressione sugli indici. Il rialzo del prezzo del petrolio, +13% nell’ultimo mese, potrebbe poi complicare la lotta delle Banche centrali contro l’inflazione.

A preoccupare i trader, poi, è il mancato accordo, al momento, tra repubblicani e democratici per finanziare il governo ed evitare lo shutdown, ovvero la chiusura delle attività federali non essenziali, che scatterebbe il primo ottobre. Secondo gli esperti, uno shutdown avrebbe ripercussioni negative sul Pil del quarto trimestre.

A livello internazionale, pesano le incertezze sulla tenuta dell’economia in Cina, dove il colosso Evergrande – la società immobiliare più indebitata al mondo – continua la sua discesa alla Borsa di Hong Kong (anche oggi -7%), trascinando al ribasso tutte le piazze asiatiche.

 Sull’azionario, il titolo di Arm perde il 2,35%; ieri, ha interrotto una serie di sei sedute consecutive in calo dopo il debutto in forte rialzo. La chiusura è stata in rialzo del 6,08% a 54,44 dollari. Il titolo, giovedì e venerdì, era anche sceso sotto il prezzo dell’Ipo (51 dollari). Il colosso britannico dei microprocessori aveva debuttato a Wall Street, giovedì 14 settembre, chiudendo in rialzo del 24,7%, toccando in quella giornata i 69 dollari. La sua è stata l’Ipo più importante dell’anno.

Da seguire sempre i titoli delle tre principali case automobilistiche, che per ora non sembrano soffrire lo sciopero del sindacato Uaw: oggi, però, General Motors e Stellantis cedono l’1% in avvio, il titolo di Ford è in calo dello 0,5%. Il titolo di Tesla cede l’1,3%, dopo che Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo e commissario per il Commercio dell’Unione europea, ha detto che anche la casa di auto elettriche di Elon Musk sarà al centro dell’indagine per verificare se l’industria dei veicoli elettrici riceva sussidi ingiusti, con le esportazioni dalla Cina all’Ue.

Perde quasi il 18% il titolo di United Natural Foods, dopo che l’azienda di cibo biologico – maggior fornitore della catena Whole Foods – ha presentato un outlook sugli utili annuali inferiore alle attese degli esperti.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street
  • chi guadagna a wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT