
Oggi focus su manifattura e disoccupazione nell’Eurozona. Parla Powell negli Usa
Le Borse europee aprono il mese di ottobre bene sulla scia dei futures di Wall Street che sono positivi (+0,37% quello sul Dow Jones e +0,41% quello sull’S&P500) dopo che lo shutdown evocato per settimane è stato evitato all’ultimo minuto grazie a un compromesso tra repubblicani moderati e democratici. In avvio della prima seduta della settimana e di ottobre il Dax sale dello 0,16%, il Cac40 dello 0,35%, il Ftse100 dello 0,02% e il Ftse Mib dello 0,11% a 28.273 punti.
L’euro resta debole nei confronti del dollaro, scambia a 1,056 (+0,09%) mentre tra le materie prime il petrolio Wti sale dello 0,12% a 90,91 dollari al barile e il Brent dello 0,13% a 92,32 dollari al barile. Perde ancora terreno l’oro: -0,51% a 1.856 dollari l’oncia.
Lato macro oggi escono importanti dati. Si parte alle 10:00 con il Pmi manifatturiero dell’Eurozona di settembre mentre alle 11:00 è la volta del tasso di disoccupazione di agosto sempre dell’Eurozona ma anche dell’Italia. Alle 15:45 uscirà il Pmi manifatturiero Usa di settembre, alle 16:00 l’Ism manifatturiero sempre degli Stati Uniti di settembre e le spese costruzioni.
Oggi occhi puntati all’Italia con il Tesoro che avvia l’offerta del nuovo Btp Valore a 5 anni, titolo riservato agli investitori retail. L’offerta termina il 6 ottobre, salvo chiusura anticipata. Occhi puntati anche agli Usa perché oggi è previsto un discorso del governatore Jerome Powell.
Tra i titoli da monitorare Stellantis in quanto a mercato chiuso verranno pubblicati i dati sulle immatricolazioni auto a settembre in Italia. Occhio anche a Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, che dovrebbe presentare oggi, 2 ottobre, la sua lista di candidati per il consiglio di amministrazione di Mediobanca.
FOTO: IMAGOECONOMICA