
La NaDEF approda oggi in Aula
Le Borse europee aprono oggi negative mentre il future sul Dow Jones che segna un +0,02% e quello sull’S&P500 un +0,06%. Il rendimento del Treasury Usa decennale si è stabilizzato al 4,64% (al 4,72% quello del Btp 10 anni). In avvio della terza seduta della settimana il Dax perde lo 0,32%, il Cac40 lo 0,42%, il Ftse100 lo 0,19% e il Ftse Mib lo 0,23% a 28.253 punti.
Sul fronte valutario l’euro recupera terreno sul dollaro, vale 1,0608 (+0,04%), e il petrolio mantiene i guadagni (Wti +0,31% a 86,24 dollari al barile e Brent +0,34% a 87,95 dollari al barile) dopo la sua impennata all’inizio di questa settimana, mentre la guerra tra Israele e Hamas è rimasta circoscritta e l’Arabia Saudita si è impegnata a contribuire a garantire la stabilità dei mercati.
Gli investitori sono in attesa di eventuali indizi nelle minute della riunione della Fed di settembre, in uscita oggi alle 20 per capire come si comporterà la Banca centrale Usa il 1 novembre.
Anche oggi pochi i dati macro-economici in uscita. Il dato più importante è l’inflazione in Germania, poi dagli Usa escono le richieste di mutui e alle 14.30 i prezzi alla prduzione.
Occhio anche all’Italia perché oggi la NaDEF approda nelle Aule di Palazzo Madama e di Montecitorio dopo le audizioni nelle Commissioni Bilancio.