
Il piano prevede sia importanti obiettivi di crescita organica sia operazioni straordinarie finalizzate al rafforzamento del posizionamento competitivo del gruppo in Italia e all’estero
Il CdA di Granarolo ha approvato il suo piano strategico per il periodo 2024-2027 che include piani di investimento per oltre 300 milioni di euro, focalizzati principalmente su progetti che promuovono la crescita del gruppo.
Il piano prevede infatti sia importanti obiettivi di crescita organica sia operazioni straordinarie finalizzate al rafforzamento del posizionamento competitivo del gruppo in Italia e all’estero. «Gli obiettivi che la Società intende raggiungere attraverso la realizzazione del nuovo Piano sono consolidare e incrementare la propria presenza sul mercato nazionale tramite la trasformazione digitale e l’innovazione della filiera del prodotto, rafforzare il proprio posizionamento a livello internazionale, innovare per anticipare nuove soluzioni di prodotto in un mercato in continua evoluzione», ha commentato Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo.
L’ok al piano segue l’aumento di capitale del gruppo, che è stato finalizzato a fine marzo. Questo aumento di capitale, che ha raggiunto i 160 milioni di euro, ha visto il contestuale ingresso nell’azionariato del Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico (FNS), gestito da Cassa Depositi e Prestiti e dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli addetti e gli impiegati in Agricoltura (ENPAIA).
Ricordiamo che Granarolo è un gruppo societario italiano, fondato nel 1957 con sede a Bologna. Opera nel settore lattiero-caseario, pasta secca, aceto balsamico di Modena IGP e condimenti, salumi e alimenti vegetali.
FOTO: SHUTTERSTOCK