logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le parole di Powell spaventano Wall Street

Rossana Prezioso
9 Novembre 2023
  • copiato!

Il mercato USA, partito debole, ha finito col chiudere in forte calo A Wall Street non sono piaciute le parole di Jerome Powell e soprattutto il quadro che ha fatto […]

Il mercato USA, partito debole, ha finito col chiudere in forte calo

A Wall Street non sono piaciute le parole di Jerome Powell e soprattutto il quadro che ha fatto di una Federal Reserve ancora non sicura di aver fatto tutto il necessario per poter combattere l’inflazione e il pericolo di un suo rialzo in maniera definitiva.

Per questo motivo, al suono della campanella, gli indici a stelle e strisce, che già erano partiti in debolezza, hanno accentuato il calo chiudendo tutti in negativo. Nello specifico S&P 500, Dow e Nasdaq hanno chiuso rispettivamente a -0,8%, -0,65% e -0,94%. Tutti i settori risultano in ribasso, soprattutto real estate e utility.

Il movimento al ribasso delle azioni ha coinciso anche con un rialzo dei rendimenti con il decennale statunitense al 4,632% ed un trentennale al 4,792%.

Da segnalare la performance positiva di Disney dopo la pubblicazione di conti che hanno superato le aspettative ma anche confermato il taglio dei costi, mentre Arm è risultata sotto pressione dopo la sua prima trimestrale dopo lo sbarco a Wall Street. Fari puntati oltre che sugli ultimi dati macro sui sussidi di disoccupazione, anche verso lo svolgersi della stagione delle trimestrali con la pubblicazione dei numeri di Virgin Galactic, Nissan, Sony e AstraZeneca.

Da sottolineare la stabilizzazione del prezzo del petrolio dopo le vendite viste questa settimana nate dalle preoccupazioni che la domanda di materia prima si stia indebolendo, dal calo delle esportazioni cinesi e dalle previsioni secondo cui gli Stati Uniti consumeranno meno greggio quest’anno. Il tutto mentre si sono attenuati i timori di un allargamento della guerra in Medio Oriente.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE