logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in rialzo, Apple torna sopra i 3mila miliardi

Giulia Guidi
7 Dicembre 2023
Wall Street apre in rialzo, Apple torna sopra i 3mila miliardi
  • copiato!

Sul fronte macro Usa, in attesa del rapporto dell’occupazione, si è confermato stabile il numero di nuove richieste dei sussidi di disoccupazione Apertura in rialzo a Wall Street mentre si […]

Sul fronte macro Usa, in attesa del rapporto dell’occupazione, si è confermato stabile il numero di nuove richieste dei sussidi di disoccupazione

Apertura in rialzo a Wall Street mentre si attende il rapporto sull’occupazione, in programma domani. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 66,92 punti (+0,19%), lo S&P 500 sale di 23,74 punti (+0,52%), il Nasdaq guadagna 118,11 punti (+0,83%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,24% a 70,24 dollari al barile, dopo aver registrato ieri la quinta seduta consecutiva in calo e la chiusura più bassa da giugno.

Oggi, intanto, si è confermato stabile il numero di nuove richieste dei sussidi di disoccupazione (+1.000 a 220.000). Ieri, il rapporto sull’occupazione nel settore privato statunitense ha mostrato un aumento inferiore alle attese, dato che sono stati creati 103.000 posti di lavoro rispetto al mese precedente, secondo il rapporto Adp, mentre le previsioni erano per la creazione di 128.000 posti di lavoro.

Nel terzo trimestre 2023, la produttività è cresciuta più delle attese (+5,2%), mentre il costo del lavoro è diminuito a sorpresa (-1,2%).

L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5%. I trader non credono più che i tassi d’interesse possano essere ancora alzati e scommettono sempre di più (53,1%) su un primo taglio dei tassi già a marzo.

Il listino delle criptovalute è in calo di quasi un punto percentuale. Bitcoin perde l’1,6% e Dogecoin crolla sotto il -8,5%. Bene, invece Xrp (+1,2%).

Apple – dopo il calo di ieri – guadagna l’1% e torna sopra i 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, soglia superata martedì per la prima volta in quattro mesi. A sostenere i listini sono anche i guadagni di Alphabet, società madre di Google, che guadagna oltre il 5% all’indomani del rilascio del modello di intelligenza artificiale più avanzato della società, chiamato Gemini. 

Stabile il titolo della multinazionale farmaceutica AbbVie, dopo che ha annunciato l’acquisto di Cerevel Therapeutics per 8,7 miliardi di dollari. Cerevel guadagna in apertura quasi il 12%.

Tra gli undici settori, in forte ascesa quello della comunicazione (+2,7%), mentre quello sanitario è il peggiore con un calo dello 0,35%, dopo che l’amministrazione Biden ha presentato le linee guida per l’applicazione di una legge che permette al governo federale di intervenire sui prezzi dei farmaci.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apple sopra i 3mila miliardi

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993