logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse, l’Europa parte a rilento. Si aspettano Lagarde e Fed

Maria Lucia Panucci
20 Marzo 2024
Borse, l’Europa parte a rilento. Si aspettano Lagarde e Fed
  • copiato!

Si prevede che la Fed manterrà il costo del denaro al 5,25%-5,50%, ma il focus è sulle proiezioni macro e sui dot plot da qui a fine anno

Le borse europee sono caute in avvio di seduta. Francoforte perde lo 0,03%, Parigi lo 0,67%, Londra lo 0,09% e Milano sale ma solo dello 0,03% a 34.274 punti. I listini del Vecchio Continente sono in linea con i futures di Wall Street (-0,03% quello sul Dow Jones e -0,11% quello sull’S&P500) in attesa della decisione, scontata, della Fed sui tassi di interesse. Alle 19 c’è l’annuncio poi alle 19:30 è prevista la conferenza stampa del presidente, Jerome Powell. Stasera si prevede che la Banca centrale americana lascerà i tassi di interesse invariati, ma gli investitori esamineranno attentamente le previsioni economiche del Fomc e le cosiddette proiezioni dot plot sui tassi di interesse per carpire ulteriori indizi sui tempi di eventuali tagli. I trader attualmente vedono una probabilità del 55% che la prima riduzione avvenga a giugno.

Gli investitori guardano anche ai discorsi dei principali esponenti della Bce, tra cui la presidente Christine Lagarde, nell’ambito della conferenza The ECB and Its Watchers XXIV. Anche in questo caso l’attenzione è su possibili segnali sul futuro dei tassi.

Diversi gli indicatori macro per oggi. Alle 10 esce in Italia la produzione industriale, alle 11 la produzione delle costruzioni in Europa. Dagli Usa alle 12 in arrivo le richieste dei mutui, poi alle 15.30 le scorte di petrolio, mentre alle 16 si torna alla fiducia dei consumatori in Ue.

Altra giornata di bilanci: Beewize, Digital Magics, Enav, SIT, Mondadori Editore, Milano Assicurazioni, Reno De Medici, Parmalat, Caleffi.

A Roma ci sono le comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera in vista del Consiglio Europeo del 21 e 22 marzo dopo quelle di ieri al Senato.

Per quanto riguarda il valutario, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,0870, l’euro/yen a 164,624 e il dollaro/yen a 151,451. In calo il prezzo del petrolio con il Brent in scadenza a maggio a 87,17 dollari (-0,24%) e il Wti aprile a 82,47% (-0,31%). Giu’ anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam a 28,35 euro al megawattora (-1,78%). Le cripto viaggiano sulla parità.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • fed
  • borse europee
  • Lagarde
  • tassi fed

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993