logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, ancora primo motore di crescita mondiale nonostante il rallentamento

Maria Vincenza D'Egidio
11 Aprile 2024
Cina, ancora primo motore di crescita mondiale nonostante il rallentamento
  • copiato!

Lo afferma la Banca asiatica di sviluppo: il Paese del Dragone registrerà una crescita annua del Pil del 4,8% nel 2024, inferiore all’obiettivo del paese di “circa il 5%” per l’anno

Nonostante una crescita più lenta, la Cina rappresenterà una parte considerevole della crescita in Asia e nel mondo. Il Paese del Dragone rimarrà il più grande motore di crescita per l’economia mondiale nonostante il suo rallentamento, ha affermato la Banca asiatica di sviluppo.

«La Cina ovviamente continuerà ad essere importante per qualche tempo a venire. Rappresentano ancora quasi la metà del Pil dell’Asia Pacifico – ha affermato Albert Park, capo economista dell’ADB, in una conferenza stampa per il rapporto Asian Development Outlook della banca – Sebbene la crescita sia in fase di moderazione, e ci aspettiamo che continui a moderarsi nei prossimi anni, è probabile che contribuirà alla crescita globale più di qualsiasi altra economia del mondo».

Cina, anche Morgan Stanley alza le stime di crescita
Economia
11 Aprile 2024
Cina, anche Morgan Stanley alza le stime di crescita
Morgan Stanley ha aumentato la sua previsione di crescita per il 2024, portandola al 4,8% dal 4,2% precedente
11 Aprile 2024
  • economia cina
  • morgan stanley
  • pil cina
Guarda ora

L’ADB prevede che la Cina registrerà una crescita annua del Pil del 4,8% nel 2024, inferiore all’obiettivo del governo di circa il 5%. L’economia cinese è cresciuta del 5,2% nel 2023  raggiungendo l’obiettivo ufficiale di circa il 5%.

Cina, Goldman Sachs alza le previsioni di crescita: +5% nel 2024
Economia
10 Aprile 2024
Cina, Goldman Sachs alza le previsioni di crescita: +5% nel 2024
Rivisto al rialzo anche l'outlook del primo trimestre
10 Aprile 2024
  • goldman sachs
  • pil cina
  • goldman sachs cina
Guarda ora

Anche con una crescita più lenta, i dati ADB stimano che la Cina rappresenterà il 46% della crescita nell’Asia in via di sviluppo nel 2024-2025.

Fitch taglia l’outlook del rating cinese a negativo. Rischi per la crescita
Economia
10 Aprile 2024
Fitch taglia l’outlook del rating cinese a negativo. Rischi per la crescita
Secondo Fitch la crescita del Pil della Cina rallenterà il passo al 4,5% nel corso del 2024, rispetto al +5,2%…
10 Aprile 2024
  • fitch
  • rating
  • outlook cina
  • fitch cina
Guarda ora

La Cina attualmente rappresenta rispettivamente il 18% e il 48% del Pil globale e asiatico, sulla base dei tassi di cambio delle parità di potere d’acquisto, un parametro utilizzato dall’ADB, dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale.

Nell’argomentazione e incoronazione della Cina come regina del mercato e della crescita globale si staglia sempre di più all’orizzonte l’altra potenza in crescita del mondo orientale che è l’India.

La traiettoria economica stellare dell’India ha portato molti a pubblicizzare il ruolo del Paese come potenza tecnologica e manifatturiera e come alternativa attraente alla Cina. L’economia della nazione dell’Asia meridionale si è recentemente espansa al ritmo più veloce in sei trimestri, superando le aspettative con una crescita dell’8,4% nel trimestre da ottobre a dicembre dell’attuale anno finanziario 2023-24.

I motivi che hanno reso l’India il quarto mercato mondiale
Economia
23 Marzo 2024
I motivi che hanno reso l’India il quarto mercato mondiale
Il subcontinente asiatico è la quinta economia al mondo ed il quarto mercato globale. Quali sono motivi che si nascondono…
23 Marzo 2024
  • india
  • etoro
  • pil india
  • azioni india
Guarda ora

«L’importanza dell’India per la crescita nella regione è in aumento – ha affermato ancora Park in un’intervista con CNBC –  L’ADB prevede che la crescita del Paese sarà la più alta della regione, pari al 7% nel 2024 e al 7,2% nel 2025.  Sebbene l’economia dell’India sia senza dubbio un punto positivo, è ancora più piccola di quella cinese, ha affermato Park. Per quanto riguarda il tasso di cambio PPA, l’economista ha osservato che l’economia cinese è ancora circa due volte e mezzo quella dell’India. Quindi, su questo punto di riferimento, credo che ci vorrà molto tempo perché l’India possa davvero guidare la crescita globale», ha aggiunto il capo economista dell’ADB.

Inoltre, si prevede che la crescita nelle economie avanzate rallenterà quest’anno, con l’ADB che prevede che la crescita del Pil statunitense scenderà all’1,9% rispetto al 2,5% dello scorso anno, e quella del Giappone crescerà dello 0,6% rispetto all’1,9% nel 2023.

La banca nel suo rapporto ha anche affermato che prevede che la crescita dell’Asia in via di sviluppo quest’anno sarà leggermente più forte rispetto alle proiezioni di dicembre, poiché la sana domanda interna compensa il rallentamento della Cina. Nonostante l’aumento dei prezzi dell’energia, anche nella regione Asia-Pacifico si prevede che l’inflazione diminuirà, passando dal 3,3% nel 2023 al 3,2% quest’anno.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • adb
  • cina rimane motore crescita globale
  • banca asiatica di sviluppo conferma cina motore crescita mondiale
  • cina prima per la crescita mondiale nonostante rallentamento pil
  • india potenza emergente

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993