logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa-Cina, a breve i primi colloqui sull’intelligenza artificiale

Maria Lucia Panucci
26 Aprile 2024
  • copiato!

Intervenendo in una conferenza stampa, Blinken ha affermato che il futuro del colosso cinese dei social media TikTok “non è emerso” durante i colloqui

Gli Stati Uniti e la Cina terranno i loro primi colloqui ad alto livello sull’intelligenza artificiale nelle “prossime settimane”. Lo ha detto oggi il segretario di Stato americano Anthony Blinken, senza fornire alcun aggiornamento sul futuro del colosso cinese dei social media TikTok che rischia il bando dagli Usa.

Durante i colloqui ad ampio raggio con i funzionari cinesi a Pechino, Blinken ha affermato che le due parti hanno concordato il primo dialogo intergovernativo USA-Cina sull’intelligenza artificiale per discutere i rischi e le preoccupazioni sulla sicurezza che circondano la tecnologia emergente. «Oggi abbiamo concordato di tenere i primi colloqui della RPC statunitense sull’intelligenza artificiale che si terranno nelle prossime settimane, per condividere le nostre rispettive opinioni sui rischi e sulle preoccupazioni per la sicurezza legate all’intelligenza artificiale avanzata e su come gestirle al meglio», ha affermato Blinken durante una conferenza stampa.

Gli Stati Uniti hanno imposto restrizioni alla capacità di Pechino di accedere alla tecnologia di fascia alta e si stanno avvicinando al divieto dell’app di social media TikTok, a meno che la sua società madre cinese ByteDance non la venda. Ma Blinken ha affermato che non si è parlato della famosa app nei colloqui.

I rapporti Usa-Cina sono piuttosto tesi su molti fronti. Qualche giorno fa  il segretario al Tesoro Janet Yellen ha espresso preoccupazione per il fatto che i sussidi cinesi stiano creando un eccesso di offerta di prodotti energetici puliti, come pannelli solari e veicoli elettrici, che supererebbe la domanda interna. Teme che l’eccesso di capacità potesse essere scaricato sui mercati globali a prezzi artificialmente più bassi, soffocando potenzialmente la concorrenza. Anche lei è stata in Cina ma i rapporti tra i due Paesi non sono migliorati.

FOTO: EPA
  • tiktok
  • intelligenza artificiale
  • blinken

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Da lunedì 31 marzo la piattaforma apre il servizio e-commerce nel nostro Paese e contemporaneamente in Germania e Francia
Guarda ora
Attualita'
13 Marzo 2025
TikTok potenzia le misure sugli utenti minorenni, dà maggior controllo ai genitori
Con il potenziamento del Collegamento Famigliare, l’app aggiunge più di 15 funzioni di sicurezza, benessere e privacy per i minori
Guarda ora
Senza categoria
10 Marzo 2025
TikTok, Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l’acquisizione della piattaforma
Trump ha riconosciuto che i suoi piani potrebbero influenzare la crescita degli Stati Uniti ma ha assicurato che alla fine…
Guarda ora
Attualita'
3 Marzo 2025
UK, indagine su TikTok e Reddit per pratiche su dati personali dei bambini
L'ente di controllo sulla privacy britannico teme che i bambini a essere influenzati da quantità crescenti di materiale dannoso
Guarda ora
Lavoro
20 Febbraio 2025
TikTok licenzia il personale globale della sua unità di fiducia e sicurezza
La società afferma di avere 40.000 professionisti della fiducia e della sicurezza in tutto il mondo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT