logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, William: “Obiettivo di inflazione del 2% è critico”

Maria Vincenza D'Egidio
4 Maggio 2024
Fed, William: “Obiettivo di inflazione del 2% è critico”
  • copiato!

La Fed combatte inflazione troppo elevata da più di due anni, aumentando i tassi di interesse da quasi zero nel marzo 2022 di oltre cinque punti percentuali

L’obiettivo di inflazione del 2% fissato dalla banca centrale americana è fondamentale per raggiungere la stabilità dei prezzi ed è essenziale per garantire la prosperità economica, ha dichiarato venerdì il presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams.
La sua difesa dell’obiettivo di inflazione arriva tra le persistenti richieste da parte di alcuni ambienti alla Fed di rivedere il modo in cui guida, imposta e comunica la politica.
Fed, nessuna sorpresa: ancora tassi fermi ma l’inflazione è ostinata
Economia
1 Maggio 2024
Fed, nessuna sorpresa: ancora tassi fermi ma l’inflazione è ostinata
La decisione era ampiamente prevista ma Powell avverte: "l'inflazione è ancora troppo alta ma è improbabile un rialzo dei tassi…
1 Maggio 2024
  • fed
  • powell
  • inflazione usa
  • tassi fed
  • politica monetaria fed
  • tagli fed
Guarda ora
«La teoria e l’esperienza hanno anche dimostrato l’importanza della trasparenza e di una comunicazione chiara, compresa la definizione di un obiettivo di inflazione esplicito e numerico a lungo termine, e l’adozione di azioni appropriate per sostenere il raggiungimento di tale obiettivo – ha dichiarato Williams in una conferenza sulla politica monetaria presso la Stanford University. Istituzione Hoover – Questi sono fondamentali per ancorare le aspettative di inflazione, che, a loro volta, aiutano a mantenere l’inflazione al livello target».
La Fed combatte un’inflazione troppo elevata da più di due anni, aumentando i tassi di interesse da quasi zero nel marzo 2022 di oltre cinque punti percentuali, un ritmo aggressivo che non si vedeva da 40 anni.
Sebbene le pressioni sui prezzi si siano allentate rispetto al picco raggiunto a metà del 2022, l’inflazione è ancora al di sopra dell’obiettivo del 2% della Fed, un elemento centrale dell’approccio della Fed alla politica dal 2012. Entro la fine dell’anno i politici della Fed pianificano un’ampia revisione del quadro politico della banca centrale, e una serie di critici stanno sollecitando grandi cambiamenti.
Infatti, l’ex segretario al Tesoro americano Lawrence Summers, nella stessa conferenza, ha affermato che la Fed dovrebbe abbandonare il suo obiettivo di inflazione del 2%. Mantenerlo, secondo le sue previsioni, avrebbe costretto l’economia americana ad una “recessione piuttosto grave” nei prossimi anni.
Summers ha preso di mira anche altri pilastri della comunicazione della Fed, inclusa quella che ha definito una regolare “cacofonia” di opinioni politiche mentre i banchieri centrali espongono il loro pensiero in discorsi ed eventi pubblici.
Intervenendo nello stesso panel di Williams, il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee ha difeso la vasta gamma di opinioni e ha affermato che la comunicazione è fondamentale.
La Fed dovrebbe infatti rafforzare il suo “dot plot” trimestrale delle opinioni dei policymaker sull’andamento dei tassi di interesse, includendo le aspettative economiche individuali che informano ciascuno di essi. All’inizio di questa settimana i politici della Fed hanno concordato di lasciare i costi di finanziamento a breve termine nell’intervallo 5,25%-5,5% dove si trovano da luglio 2023.
Né Goolsbee né Williams hanno offerto opinioni aggiornate su dove andrà l’inflazione quest’anno e se e quando la Fed dovrà tagliare i tassi.
Tempo di dichiarazioni e decisioni in ambito della Federal Reserve americana che inoltre dovrebbe rafforzare il suo “dot plot” trimestrale delle opinioni dei policymaker sull’andamento dei tassi di interesse includendo le aspettative economiche individuali che informano ciascuno di essi, ha affermato Austan Goolsbee, presidente della Federal Reserve.
Il dot plot, pubblicato ogni tre mesi dal 2012, è un grafico che illustra dove ciascuno dei 19 banchieri centrali statunitensi si aspetta che si collochi il tasso di riferimento della Fed alla fine di ciascuno dei prossimi anni.
L’ultimo, pubblicato a marzo, mostra che il policy maker mediano della Fed dovrebbe tagliare i costi di finanziamento a breve termine tre volte entro la fine di quest’anno, anche se quasi la metà ha visto meno tagli dei tassi e molti hanno visto solo un taglio dei tassi o nessuno.
Ma nella sua forma attuale, ha detto Goolsbee in un intervento preparato per una conferenza sulla politica monetaria presso la Hoover Institution dell’Università di Stanford, “il dot plot è solo una raccolta di opinioni senza contenuto economico”.
L’obiettivo delle comunicazioni della Fed, ha detto Goolsbee, dovrebbe essere quello di esporre le motivazioni alla base delle decisioni politiche, e il diagramma a punti non è all’altezza.
«Poiché non può essere collegato alle condizioni economiche che il partecipante ritiene giustificheranno quel tasso di interesse, non c’è nulla che ci dica perché pensano che questa sia una scelta ragionevole – ha detto – Una matrice che abbina in modo anonimo le previsioni economiche all’andamento dei tassi per ciascun partecipante risponderebbe ad alcune domande importanti».
Le sue osservazioni arrivano dopo che Isabel Schnabel, membro del consiglio della Banca Centrale Europea, ha lanciato l’idea di pubblicare un “dot plot” della BCE e mentre la stessa Fed si prepara a una revisione del proprio quadro politico, che dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno.
Goolsbee non ha offerto la propria visione del percorso tariffario, né ha spiegato le ipotesi economiche che ne sono alla base.
All’inizio della giornata Goolsbee aveva affermato che il recente raffreddamento del mercato del lavoro statunitense gli aveva dato ulteriore fiducia che l’economia non si stesse surriscaldando.
FOTO: Shutterstock
  • fed
  • stati uniti
  • inflazione
  • williams
  • inflazione troppo elevata
  • inflazione obiettivo 2% critico

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993