Partono in calo oggi le Borse europee dopo l’esito delle elezioni parlamentari francesi. Il Dax perde lo 0,43%, il Cac40 lo 0,44%, il Ftse100 lo 0,15% e il Ftse Mib lo 0,23% a 33.967 punti. Nel frattempo, sono in rialzo le piazze asiatiche, con Tokyo salita sui massimi storici al +2% a 41.580 punti, grazie alla debolezza dello yen.
I futures sugli indici azionari statunitensi sono positivi (+0,14% quello sul Dow Jones e +0,19% quello sull’S&P500), con l’attenzione rivolta all’audizione del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, alla Commissione Bancaria del Senato Usa alle 16 (ora italiana). I trader sperano di avere indicazioni su un via libera a tagliare nel corso del 2024 i tassi sui fed funds, inchiodati al range compreso tra il 5,25% e il 5,5%, record degli ultimi 23 anni.
A Roma c’è l’assemblea dell’Abi. Partecipano, tra gli altri, il presidente Antonio Patuelli; Fabio Panetta, governatore Banca d’Italia; Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze.
Sempre a Roma c’è la presentazione della Relazione annuale 2024 dell’Arera al Parlamento.
Sul fronte dei cambi, l’euro è poco mosso a 1,082 dollari (1,083 al closing precedente). Lo yen scambia con la divisa unica a 174,1 e con il dollaro a 160,9. In lieve calo il gas (-0,2%) a 32,2 euro al MWh (-2,5%), mentre è piatto il petrolio con il Wti di agosto che passa di mano a 82,34 dollari al barile (+0,01%) e il Brent settembre a 85,78 dollari (+0,03%).