logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro: Si attende il taglio dei tassi della Fed negli Usa

Maria Vincenza D'Egidio
15 Settembre 2024
Settimana macro: Si attende il taglio dei tassi della Fed negli Usa
  • copiato!

Il focus della settimana è sulle banche centrali, dopo la Fed sarà la volta della Banca d’Inghilterra e chiuderà quella del Giappone

Dopo il taglio della Bce, la prossima settimana vedrà al centro le decisioni di tre fra le maggiori banche centrali al mondo – a partire dalla Federal Reserve, mercoledì. Jerome Powell e colleghi dovrebbero procedere con un taglio dei tassi da 25 punti base, secondo le attese più diffuse fra gli analisti e le scommesse dei trader, dopo che l’inflazione di agosto degli Stati Uniti non ha offerto segnali di forte riduzione dei rincari, in particolare sui costi abitativi e sui servizi.

Prima di arrivare alla Fed, però, il focus sarà ancora sui dati macro dell’Eurozona: lunedì con l’andamento delle retribuzioni del secondo trimestre e martedì con i dati aggiornati sul sentiment Zew.

Dopo la Fed, giovedì sarà il turno della Banca d’Inghilterra, mentre la settimana si chiuderà con la decisione della Banca del Giappone, completando così il quadro per le maggiori valute mondiali.

LUNEDI’ – Italia: Prezzi al consumo a/a e m/m; Bilancia commerciale globale – Europa: Bilancia commerciale; Indice costo lavoro a/a; Indice Zew sul sentiment economico sett – Usa: vendite al dettaglio ago; Empire State Index

MARTEDI’ – Giappone: Indice servizi m/m – Germania: indice Zew su sentiment economico sett – Usa: Vendite al dettaglio a/a e m/m; Produzione industriale a/a e m/m; Scorte industria m/m; Vendite industria m/m; Indice NAHB – Europa: Inflazione ago

MERCOLEDI’ – Giappone: Bilancia commerciale; Ordini macchinari core m/m – GRan Bretagna: Prezzi consumo a/a e m/m; Prezzi produzione a/a e m/m – Europa: Prezzi consumo a/a e m/m; Prezzi costruzioni m/m; Prezzi consumo ex tabacco a/a e m/m – Gran Bretagna: Inflazione ago – Usa: Richieste mutui; Permessi edilizi; Apertura cantieri; Scorte petrolio; Fed; decisione sui tassi d’interesse e pubblicazione nuove proiezioni macroeconomiche

GIOVEDI’ – Europa: Partite correnti Zona Euro – Usa: PhillyFed; Partite correnti trim; Vendite case esistenti; Leading indicator – Gran Bretagna: Banca centrale d’Inghilterra decisione sui tassi d’interesse

VENERDI’ – Giappone: Prezzi consumo; Banca centrale decisione sui tassi d’interesse – Germania: Prezzi produzione a/a e m/m – Gran Bretagna: Vendite dettaglio a/a e m/m – Francia: Fiducia imprese m/m – Italia: Produzione costruzioni m/m – Europa: Fiducia consumatori set

FOTO: Ansa
  • fed
  • banca centrale giappone
  • settimana macro
  • settimana macroeconomica
  • taglio tassi interesse
  • focus su banche centrali
  • banca centrale inghilterra

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993