logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Crisi politica in Germania: c’è l’accordo per la data delle elezioni anticipate

Rossana Prezioso
12 Novembre 2024
  • copiato!

La conferma arriva da fonti interne al gruppo parlamentare del partito socialdemocratico (SPD) di Olaf Scholz, attuale premier

Dopo le recenti crisi in seno alla maggioranza, il governo tedesco è riuscito a trovare un’intesa sulla data per le prossime elezioni anticipate: 23 febbraio 2025. La data è anticipata rispetto a quanto prospettato dal premier che aveva parlato di marzo con voto di fiducia a gennaio. Con questa nuova data, invece, il voto di fiducia potrebbe essere spostato direttamente al 16 dicembre. Un eventuale voto di sfiducia permetterebbe lo scioglimento delle camere e, quindi, nuove elezioni. La conferma arriva da fonti interne al gruppo parlamentare del partito socialdemocratico (SPD) di Olaf Scholz, attuale premier.

L’alleanza di governo, in vigore da tre anni, tra la SPD di Scholz, il partito dei Verdi e il partito liberale democratico (FDP) è crollata dopo l’addio dell’ormai ex ministro delle Finanze Christian Lindner voluto dal cancelliere tedesco dopo settimane di crescenti tensioni interne alla coalizione sulla politica finanziaria.
Tensioni che, alla fine, non hanno portato a nessuna direzione chiara per la gestione delle politiche economiche, tanto che attualmente è ancora un mistero sulle prossime mosse per riuscire a gestire la manovra di bilancio.

FOTO: shutterstock
  • elezioni germania

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Febbraio 2025
Germania: le prospettive (e le promesse) della Grande coalizione
Berlino, in passato locomotiva d’Europa, deve combattere con una crisi economica che ha reso la Germania l’anello debole del Vecchio…
Guarda ora
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Germania, Merz: “entro Pasqua formeremo il Governo”
"Costruiremo Grosse Koalition, presto colloqui con Spd"
Guarda ora
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Esteri
16 Dicembre 2024
Germania: Scholz non ottiene la fiducia. Si va verso elezioni anticipate
Con 207 voti a favore e 394 contrari (116 astenuti) il cancelliere Olaf Scholz non ha più la fiducia del…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE