Secondo gli analisti la Fed alzerà i tassi di 0,25 punti percentuali nella prossima riunione, prevista per martedì e mercoledì
Chiusura di seduta positiva per Wall Street che si appresta a vivere la prossima settimana l’attesa tappa della riunione della Federal Reserve che dovrà decidere sui tassi.
Oggi il Dow Jones sale dello 0,81%, l’S&P 500 guadagna lo 0,83%, il Nasdaq segna un +0,69%.
Mercato azionario di buon passo dopo un avvio incerto e successiva inversione di tendenza che ha portato gli indici in territorio positivo per il resto della giornata. Operatori concentrati sul dato diffuso oggi dell’inflazione Pce di marzo, l’indicatore maggiormente guardato dalla Fed per valutare l’andamento del costo della vita, che è sceso al 4,2% su base annua, ai minimi da maggio 2021 e in calo rispetto al +5,1% di febbraio. Il dato “core”, che esclude i prezzi energetici e dei prodotti alimentari, è sceso il mese scorso al 4,6% dal 4,7% di febbraio. Secondo gli analisti la Fed alzerà i tassi di 0,25 punti percentuali nella prossima riunione, prevista per martedì e mercoledì.
Sul listino da notare il nuovo tonfo di First Republic Bank, che ha ceduto il 43,46% sull’i’potesi che l’istituto possa finire in amministrazione controllata, rilanciata da un’emittente tv. Da notare anche la perdita di Amazon (-3,98%) nonostante la trimestrale superiore alle attese, attribuita alrallentamento della crescita di Amazon Web Services, la piattaforma di servizi cloud. Bene per contro Intel (+4,02%) che chiude il trimestre in grave perdita ma con un dato migliore delle previsioni. Restando sui tecnologici Meta (+0,24%) conferma i massimi dell’anno toccati ieri dopo i conti, mentre Apple sale dello 0,75%. Sul resto del listino Mondelez (+3,93%) rispetta le previsioni e aumenta le stime di ricavi e utili per l’intero anno. Deludono invece Snap (-18,71%) e Pinterest (-16,98%).