Il settore tecnologico è sostenuto dall’intelligenza artificiale e dalle speranze di rialzo dei tassi della Fed
Wall Street chiude positiva in attesa delle trimestrali di Microsoft e Alphabet. Lo S&P 500 è salito dello 0,29% a 4.567,87 punti e il Nasdaq dello 0,61% a 14.144,56 punti. Il Dow Jones Industrial Average ha terminato la sessione appena sopra la parita’ (+0,08%) a 35.437,93 punti.
Il settore tecnologico è sostenuto dall’intelligenza artificiale e dalle speranze di rialzo dei tassi della Fed. Il Nasdaq è cresciuto del 34% quest’anno sulla base della promessa che la tecnologia AI sia il prossimo trend di trasformazione del settore.
I titoli tecnologici stanno ricevendo una spinta anche dalle aspettative che la Federal Reserve sia vicina alla fine dei suoi aumenti dei tassi d’interesse, anche se si prevede che domani sera annuncera’ un altro aumento di un quarto di punto percentuale.
Gli investitori ascolteranno con attenzione le parole del presidente della Fed Jerome Powell durante la conferenza stampa di domani, alla ricerca di indizi sulla prossime mosse nel corso dell’anno.
Sul fronte azionario, General Electric è salita del 6,27% dopo aver alzato le sue prospettive di profitto: la società prevede una solida domanda da parte delle compagnie aeree per parti di motori e altri servizi. Bene anche le azioni di Verizon Communications (+0,81%) dopo che il gigante delle telecomunicazioni ha dichiarato che il numero di abbonati al wireless è aumentato più del previsto.
Microsoft ha chiuso a +1,70%. 3M Company ha messo a segno +5,36% dopo aver alzato le previsioni sugli utili annuali. Crollata invece la piattaforma audio Spotify (-14,26%) dopo aver registrato un aumento record degli utenti attivi, saliti a 551 milioni, ma una crescita della perdita operativa che ha raggiunto i 247 milioni di euro, a causa, tra gli altri fattori, dei costi di ristrutturazione e degli oneri sociali.
(foto SHUTTERSTOCK)