logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Risiko bancario made in Italy: a che punto siamo?

Rossana Prezioso
10 Febbraio 2025
  • copiato!

Il panorama italiano vede una serie di realtà bancarie particolarmente variegate

Il mercato finanziario tricolore è notoriamente bancocentrico come nota è anche la propensione generazionale del popolo italiano al risparmio. Un risparmio che, però, nel tempo, ha assunto connotazioni differenti: dall’ottimismo del boom economico che portava i lavoratori a creare un capitale da investire per le generazioni future, al pessimismo odierno di chi cerca di mettere qualcosa da parte per riuscire a restare a galla durante i tanti periodi di difficoltà e incertezze economiche.

Report & analisi
25 Ottobre 2024
Fusioni bancarie in Europa: il caso Unicredit-Commerzbank
Potrebbe essere l'esempio di quanto, in futuro, accadrà in Europa?
25 Ottobre 2024
  • bce
  • banche
  • dividendi
  • unicredit
  • mario draghi
  • Commerzbank
  • francesco megna
Guarda ora

Un quadro che, a prescindere dalle analisi sociologiche, ha permesso al sistema bancario nazionale di svilupparsi in una serie di variegate realtà le quali, complice anche la volontà dell’Unione Europea, si trova a dover riorganizzare la propria esistenza. Da qui la necessità, non sempre dettata da volontà reciproca, di ricorrere alle fusioni e al sistema delle Offerte Pubbliche di Acquisto (Opa) e delle Offerte Pubbliche di Sottoscrizione (Ops). Quello che si è recentemente abbattuto sul settore è un vero e proprio sciame sismico che potrebbe portare ad uno scenario completamente nuovo e diverso del credito nazionale.

Economia
29 Gennaio 2025
MPS- Mediobanca: cosa attendersi dal nuovo risiko bancario?
In cerca del terzo polo, il settore bancario guarda continuamente verso possibili fusioni, anche a livello internazionale e nuovi assetti…
29 Gennaio 2025
  • mediobanca
  • generali
  • montepaschi
  • francesco megna
Guarda ora

La prima scossa è arrivata (quasi) inaspettatamente su Commerzbank, uno dei big del credito in Germania con il blitz di Unicredit la cui scalata è arrivata al 28% circa di Commerzbank e a cui i vertici (e non solo quelli dell’istituto ma anche quelli del governo teutonico) hanno opposto strenua resistenza anche in vista del delicato momento che l’esecutivo tedesco sta attraversando. Nell’attesa, però, Orcel non si p lasciato sfuggire un’ulteriore occasione e cioè l’Ops da oltre 10 miliardi di euro per Banco Bpm.

Banche
30 Gennaio 2025
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Il patto raccoglie l'11,62% del capitale dell'istituto guidato da Alberto Nagel
30 Gennaio 2025
  • mediobanca
  • mps
Guarda ora

In questo caso la strategia non guarderebbe solo al territorio internazionale ma anche al rafforzamento all’interno dei confini. Mala decisione avrebbe ricadute a cascata dal moemnto che nel risiko bancario Banco Bpm si era mossa verso il Banco Montepaschi di cui aveva acquistato il 5%, tranche ceduta dal Mef. Ma la fetta della banca milanese potrebbe arrivare ad essere anche più ampia, il 9% se si considera il pacchetto in mano ad Anima Holding, su cui pende un’Opa (da 1,6 miliardi) lanciata dalla banca guidata da Giuseppe Castagna. In quest’ultimo progetto di trovavano a fianco di Bpm anche la Delfin della famiglia Del Vecchio e la galassia Caltagirone. Impossibile, in questo caso, non ricordare la loro presenza sia in Mediobanca sia in Generali.

Banche
21 Gennaio 2025
Generali e Natixis: nace il colosso del risparmio
Avrà masse gestite per 1,9 miliardi e ricavi per 4,1 miliardi
21 Gennaio 2025
  • generali
  • natixis
Guarda ora

Ma a sua volta Mps, reduce dalle travagliate vicende che l’avevano vista protagonista (a volte in negativo) negli scorsi anni, ha deciso di muoversi con una mossa a sorpresa e di guardare anche lei al salotto buono della finanza italiana lanciando un’Ops su Mediobanca, a sua volta primo azionista di Generali. Nemmeno quest’ultima è però esente da timori. Infatti Generali, che potrebbe dar vita ad una join venture con i francesi di Natixis, ha in pancia 176 miliardi di obbligazioni governative, risparmi (anche) delle famiglie italiane, soprattutto considerando il successo che hanno recentemente registrato le varie emissioni di Btp per i piccoli risparmiatori.

FOTO: shutterstock
  • risiko bancario

Ti potrebbero interessare

Borsa
18 Ottobre 2021
Piazza Affari chiude in ribasso
Male Mediolanum e Intesa, bene Banco BPM per i rumors sul risiko bancario Annaspa Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2021
Risiko bancario: UniCredit e Intesa SanPaolo guardano a nuove prede?
Secondo alcune indiscrezioni riportate da La Repubblica Orcel guarda di nuovo a Banco BPM mentre Intesa ha voglia di shopping…
Guarda ora
Economia
30 Luglio 2021
Risiko bancario, Unicredit tratta con il Mef per la fusione con Mps
Si aprono le trattative per una eventuale aggregazione. Una possibile decisione a settembre Unicredit esce allo scoperto e rivela di…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2021
Risiko bancario: Banco BPM e Bper sono vicine alla fusione?
Castagna e Cimbri si sarebbero incontrati per parlarne I vari risiko bancari stanno destando molto interesse tra gli investitori. Ora,…
Guarda ora
Borsa
20 Novembre 2020
Avvio sulla parità per le Borse europee. Bene Piazza Affari
Pesano i nuovi coprifuoco varati in diversi Stati americani di fronte alla crescita record dei contagiati in ospedale per Covid…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE