logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre in rialzo dopo rapporto occupazione

Giulia Guidi
4 Agosto 2023
Wall Street apre in rialzo dopo rapporto occupazione
  • copiato!

Apple, reduce dal terzo calo trimestrale dei ricavi consecutivo, la serie peggiore dal 2016, perde oltre il 3%, Amazon guadagna il 9% ed è il migliore sullo S&P 500 Apertura […]

Apple, reduce dal terzo calo trimestrale dei ricavi consecutivo, la serie peggiore dal 2016, perde oltre il 3%, Amazon guadagna il 9% ed è il migliore sullo S&P 500

Apertura in rialzo a Wall Street, dopo il rapporto sull’occupazione. A luglio, sono stati creati 187.000 posti di lavoro, contro i 200.000 delle attese; il dato di giugno è stato rivisto da 209.000 a 185.000. Negli ultimi due mesi, insomma, registrati i dati più bassi dal dicembre 2020. La disoccupazione è scesa dal 3,6% al 3,5%.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale dello 0,35%, lo S&P 500 dello 0,5%, il Nasdaq Composite dello 0,8%. Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,32% a 81,81 dollari al barile, dopo aver guadagnato ieri il 2,59%, chiudendo a 81,55 dollari al barile, dopo che la Russia e l’Arabia Saudita hanno deciso di proseguire con la riduzione della produzione.

Ieri, seduta in lieve calo a Wall Street, dopo i decisi ribassi di mercoledì dovuti alla decisione a sorpresa dell’agenzia Fitch di tagliare il rating degli Stati Uniti da AAA, il valore massimo, a AA+ (con outlook stabile). I mercati sono attenti alle ultime trimestrali: bene quelle di Apple e Amazon, che sono state superiori alle attese.

Opposto, però, l’andamento dei titoli: Apple, reduce dal terzo calo trimestrale dei ricavi consecutivo, la serie peggiore dal 2016, perde oltre il 3%, Amazon guadagna il 9% ed è il migliore sullo S&P 500. Per l’attuale trimestre, poi, Apple si aspetta ancora un lieve calo delle vendite, che sarebbe il quarto consecutivo, come non accade da 20 anni.. Il Wti si avvia così verso il sesto rialzo settimanale consecutivo, destando qualche preoccupazione tra gli analisti, secondo cui questi continui rialzi potrebbero incidere negativamente sulla lotta contro l’inflazione, costringendo la Federal Reserve a ritardare ulteriormente l’inizio di un taglio ai tassi d’interesse, che hanno raggiunto i massimi dal 2001.

Tornando all’azionario, in netto rialzo il titolo di Booking (+6%), dopo che la società di viaggi ha registrato utili e ricavi trimestrali sopra le attese, prevedendo poi una crescita del numero di prenotazioni nell’attuale trimestre. In forte rialzo il titolo di Tupperware (+49%), dopo che la società che produce contenitori ha trovato un accordo per la ristrutturazione del debito.

In rialzo del 12% il titolo di DraftKings, dopo che la società di scommesse ha registrato una perdita inferiore alle attese, su ricavi superiori al consensus. Dopo una trimestrale migliore delle attese, con una perdita di 42 centesimi per azione, contro i 77 centesimi del consensus, guadagna il 2,7% il titolo di Coinbase; la piattaforma per lo scambio di criptovalute ha inoltre registrato ricavi superiori alle attese.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street
  • apple a wall street
  • amazon a wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993