
L’Europa è positiva. A Piazza Affari sprint di Atlantia
Wall Street prosegue il trend in rialzo, a dispetto dei dati sul mercato del lavoro peggiori delle aspettative: il mese scorso sono stati creati 428.000 posti di lavoro rispetto a luglio, mentre le stime erano per un rialzo di 1,170 milioni di unità.
A New York, l’indice Dow Jones sale dello 0,36% a 28.749 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,41%, portandosi a 3.541 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,69%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,5%).
I listini del Vecchio Continente sono in rialzo, con il mercato che scommette su nuovi piani di stimolo per l’economia. A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna oltre un punto percentuale. Progressi molto sostenuti anche per il Dax30 a Francoforte, il Cac40 a Parigi e il Ftse100 a Londra.
Proprio a Milano da notare il rally di Atlantia che è scattata in testa al Ftse Mib. La svolta tra Cdp e Atlantia potrebbe essere ormai imminente (leggi qui). Gli acquisti stanno premiando anche Interpump all’indomani della pubblicazione dei risultati del primo semestre del 2020. Sul resto del listino, ancora una seduta di forti acquisti su Tiscali, che guadagna oltre il 30% e mette a segno la migliore performance di Piazza Affari. I titoli continuano a beneficiare del progetto sulla rete unica che dovrebbe coinvolgere anche il gruppo sardo (guarda qui).
Sul valutario l’euro è in calo sul dollaro a 1,1866 dopo che ieri la moneta unica ha toccato un picco sopra quota 1,20 per la prima volta dal maggio 2018 a 1,2012 (in chiusura era a 1,1951). Un euro vale anche 125,964 yen (da 126,64), mentre il rapporto dollaro/yen è a 106,151 (da 105,96). La debolezza del dollaro spinge al rialzo il prezzo del petrolio: il future ottobre sul Wti sale dello 0,70% a 43,06 dollari al barile, mentre la consegna novembre sul Brent guadagna lo 0,72% a 45,91 dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: