logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecobonus, nel decreto rilancio detrazioni per l’acquisto di condizionatori

Maria Lucia Panucci
5 Giugno 2020
Ecobonus, nel decreto rilancio detrazioni per l’acquisto di condizionatori
  • copiato!

Attenzione alle condizioni Tra le opere di riqualificazione energetica, previste dal Dl Rilancio, rientrano anche i condizionatori. E così chi sta pensando di comprarne uno potrà usufruire del famoso ecobonus […]

Attenzione alle condizioni

Tra le opere di riqualificazione energetica, previste dal Dl Rilancio, rientrano anche i condizionatori. E così chi sta pensando di comprarne uno potrà usufruire del famoso ecobonus al 110% nel periodo che va dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021.

Bisogna però fare molta attenzione perché l’acquisto con la detrazione fiscale deve essere accompagnato da ulteriori interventi per migliorare la classe energetica dell’edificio. Intanto è necessario sostituire la caldaia con impianti centralizzati a condensazione per un costo massimo di 30.000 euro per ogni unità abitativa e sempre per unità abitativa bisogna provvedere all’isolamento termico (cappotto termico) per un tetto di spesa di 60.000 euro.

Anche se lo sconto è minore, nella Legge di Bilancio 2020 sono state confermate poi ulteriori misure che compensano la spesa sostenuta per impianti di condizionamento: ecobonus al 65%, per l’acquisto di un climatizzatore a pompa di calore che può essere utilizzato sia per rinfrescare nei mesi estivi, sia per riscaldare in quelli invernali. L’importo massimo di spesa che si può detrarre al 65% ammonta a 46.154 euro, da dividere in 10 rate annuali per 10 anni di pari importo. Lo sconto è fruibile anche da parte di chi non ha in progetto una ristrutturazione edile, ma attenzione perché la detrazione al 65% non viene applicata sull’acquisto deumidificatori d’aria, climatizzatori a basso consumo energetico e termopompa, ma solo per quelli ad alta efficienza energetica.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Ristrutturare casa senza spendere un euro. Ecco come funziona l’Ecobonus per l’edilizia

LEGGI ANCHE: Con l’Ecobonus la casa può arrivare a valere fino al 30% in più

Ti potrebbe interessare anche:

  • dl rilancio
  • ecobonus
  • climatizzatore
  • riqualificazione energetica

Ti potrebbero interessare

Arrestato “Re dei bonus” e un commercialista per frode da 440 milioni
Attualita'
28 Maggio 2022
Arrestato “Re dei bonus” e un commercialista per frode da 440 milioni
Maxi frode fiscale legata ai bonus del dl Rilancio con la commercializzazione di falsi crediti d’imposta di due latitanti sgominata…
Guarda ora
100mila lavoratori delle Agenzie per il Lavoro a rischio
Lavoro
20 Gennaio 2022
100mila lavoratori delle Agenzie per il Lavoro a rischio
Assolavoro lancia l'allarme e chiede subito correttivi contro una norma "scellerata" Questa mattina si è riunito un tavolo del Ministero…
Guarda ora
Lavoro, Gualtieri: “Valuteremo incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato”
Lavoro
18 Giugno 2020
Lavoro, Gualtieri: “Valuteremo incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato”
"Il Mes? E' attraente. Prenderemo una decisione a negoziati conclusi"  Incentivi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato. Il ministro…
Guarda ora
Lavoro, Gualtieri: “Valuteremo incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato”
Lavoro
18 Giugno 2020
Lavoro, Gualtieri: “Valuteremo incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato”
"Il Mes? E' attraente. Prenderemo una decisione a negoziati conclusi"  Incentivi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato. Il ministro…
Guarda ora
Dl Rilancio, possibilità di estendere l’ecobonus alle seconde case
Economia
5 Giugno 2020
Dl Rilancio, possibilità di estendere l’ecobonus alle seconde case
Maxi detrazione al 110% anche per alberghi e impianti sportivi L'ecobonus al 110% potrebbe essere esteso anche alle seconde case.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993