
La proposta del sottosegretario al ministero dell’Economia: “potremmo risparmiare 2,5/3 miliardi”
Il sottosegretario al ministero dell’Economia Claudio Durigon ha proposto di chiudere il cashback alla fine del primo semestre di attività, ovvero il prossimo luglio. Alla base dell’iniziativa c’è l’idea di usare i fondi destinati al bonus per il decreto sostegni: «potremmo risparmiare tra i 2,5 e i tre miliardi di euro che potremmo lasciare al Parlamento per rafforzare le risposte alle categorie in crisi nel decreto Sostegni», ha spiegato Durigon.
Il cashback infatti funziona tramite fondi già stanziati che vengono poi usati per restituire il credito ai cittadini che lo hanno accumulato.
Non è la prima volta che si parla di stop anticipato per il bonus cashback, nelle scorse settimane era già stato chiesto da Giorgia Meloni di Forza Italia e ha fatto storcere il naso il problema dei “furbetti del rimborso” che hanno posto in essere micro-pagamenti per rientrare nei primi 100 mila per vincere il super cashback.
Ciò nonostante, il cashback è una misura molto apprezzata: secondo il sito ufficiale dell’App IO fino a oggi hanno aderito oltre 8 milioni di cittadini, con più di 318 milioni di transizioni elaborate.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: