
La raccolta complessiva in Ipo è di 548 milioni di euro per un flottante medio del 27%. La migliore performance del Ftse Mib
Da inizio anno 20 Ipo e tre passaggi al segmento Star. E’ molto florido il mercato AIM Italia che dal 25 ottobre prenderà il nome di Euronext Growth Milan alla luce dell’integrazione di Borsa Italiana con Euronext (guarda qui).
In particolare secondo l’Osservatorio AIM di IR Top Consulting nei primi 9 mesi dell’anno sono approdate sul mercato 22 società, di cui 20 Ipo e due Spac, con una raccolta complessiva in Ipo di 548 milioni di euro e un flottante medio del 27%. Le nuove Ipo hanno registrato una domanda in media 3,9 volte superiore all’offerta. «La crescita del numero atteso di Ipo per i prossimi mesi rappresenta una ulteriore conferma della rilevanza del nostro mercato dedicato alle PMI che riteniamo opportuno continuare ad incentivare in quotazione con lo strumento del credito di imposta sui costi legati all’operazione di finanza straordinaria», ha commentato Anna Lambiase, CEO & Founder di IR Top Consulting.
Non solo. Nel 2021 il mercato AIM Italia ha contribuito alla crescita del mercato MTA con tre passaggi al Segmento Star per una capitalizzazione complessiva, alla data di passaggio, di 1,3 miliardi di euro.
Il listino AIM Italia è stato il migliore del paniere del Ftse Mib anche dal punto di vista della performance, segnando nei primi 9 mesi un +43% e sovraperformando tutti gli indici del mercato MTA.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: