logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee

Francesca Lasi
25 Gennaio 2022
Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee
  • copiato!

Sono tanti gli aiuti ai quali i cittadini potranno accedere senza presentare la certificazione del reddito familiare, dal bonus nido a quello per la tv Tra tutti gli aiuti e le agevolazioni […]

Nokia logo on the wall of Nokia company headquarters in Espoo, Finland 16 April 2015. ANSA/MARKKU OJALA FINLAND OUT

Sono tanti gli aiuti ai quali i cittadini potranno accedere senza presentare la certificazione del reddito familiare, dal bonus nido a quello per la tv

Tra tutti gli aiuti e le agevolazioni confermate per il 2022 sono presenti alcuni bonus ai quali tutti poso accedere senza presentare una dichiarazione Isee, il documento che certifica la situazione reddituale familiare, e ai quali tutti possono accedere.

Tra questi c’è l’assegno unico universale, la misura di sostegno dedicata ai genitori con figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età. Il contributo va ad assorbire diversi precedenti sussidi destinati alla famiglia. L’importo varia in base al reddito ma garantisce un contributo minimo anche alle fasce più abbienti (leggi qui).

Il bonus nido (ne abbiamo parlato qui) viene erogato dall’INPS su domanda del genitore. Si tratta del rimborso di tutta o una parte delle spese sostenute per iscrizione e rette mensili ad asili nido. Anche l’importo di questo contributo varia in base all’Isee ma può essere richiesto senza la certificazione: si entrerà in questo caso nella fascia di contributo più bassa, fino a un massimo di 1.500 euro (136,37 euro al mese).

È possibile richiedere senza Isee tutti i bonus utili a ristrutturare casa come Sismabonus, Ecobonus, Bonus facciate, Superbonus 110% e bonus ristrutturazione e Il bonus verde. Quest’ultimo è pensato per aiutare i cittadini con le spese per gli interventi di rinnovo di aree verdi, giardini e balconi. L’aliquota è del 36%, applicabile su una spesa massima di 5mila euro (ne abbiamo parlato qui).

Non va dimenticato il bonus mobili (leggi qui). La detrazione Irpef del 50% si applica sulle spese per l’acquisto di elettrodomestici di classe A+ o superiore e mobili – ad esempio divani, sedie, materassi, letti, tavoli e lampadari – destinati a un immobile in ristrutturazione. La spesa massima è di 5mila euro.

Non è necessaria la certificazione anche per richiedere il bonus tv (ne abbiamo parlato qui). Attiva dal 23 agosto 2021, l’agevolazione potrà essere richiesta fino al 31 dicembre 2022 o fino a esaurimento fondi. Consiste nello sconto del 20% sul prezzo d’acquisto di un televisore nuovo, fino a un importo massimo di 100 euro, di cui si può beneficiare con la rottamazione di un dispositivo acquistato prima del 22 dicembre 2018.

Per quanto riguarda il bonus acqua, è previsto un credito d’imposta del 50% sulle spese sostenute, fino al 31 dicembre 2022, per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica all’acqua (qui i dettagli). L’importo massimo su cui calcolare lo sconto è di 1000 euro a immobile per le persone fisiche e cinque mila euro a immobile per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni.

Per tutto il 2022 fino a esaurimento fondi (20 milioni di euro) potrà essere richiesto l’ecobonus moto e scooter, il contributo per acquistare ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Lo sconto verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto dal 30% al 40% su un massimo rispettivamente di tre mila o quattro mila euro (leggi qui).

Non serve l’Isee anche per il bonus cultura. Il buono di 500 euro spendibile dai 18enni per acquistare musica, libri, quotidiani, biglietti per concerti, spettacoli teatrali, cinema e musei, oltre che per corsi di lingua straniera e di danza è destinato a tutti. Stessa cosa per la Carta del Docente, un bonus di 500 euro per tutti i docenti di ruolo da spendere in formazione, acquisto di testi scolastici e riviste e ingresso a musei, teatri e cinema.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

  • ecobonus
  • superbonus 110%
  • bonus
  • bonus tv
  • bonus acqua
  • bonus 20922
  • bonus nido

Ti potrebbero interessare

Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Fisco
5 Dicembre 2023
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato…
Guarda ora
Ecobonus 65% per risparmiare energia
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Fisco
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993