logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street piatta, il “dot plot” dice recessione. Lievi cali in Europa

Giulia Guidi
22 Settembre 2022
Wall Street piatta, il “dot plot” dice recessione. Lievi cali in Europa
  • copiato!

Dopo il rialzo di 75 punti percentuali, ampliamente previsto, ora si temono ulteriori rialzi. In questo contesto bene i bancari Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna […]

wall street PIXABAY

Dopo il rialzo di 75 punti percentuali, ampliamente previsto, ora si temono ulteriori rialzi. In questo contesto bene i bancari

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 12,62 punti (+0,04%), lo S&P 500 scende di 2,46 punti (-0,06%), il Nasdaq Composite è in ribasso di 26,43 punti (-0,24%).

Apertura piatta a Wall Street, dopo un premercato piuttosto volatile. Ieri, seduta in netto calo, dopo che la Federal Reserve ha confermato che andrà avanti con decisi rialzi dei tassi di interesse finché l’inflazione non sarà sotto controllo. La Banca centrale statunitense, ieri, ha annunciato un aumento dei tassi d’interesse di 75 punti base al 3-3,25%, livello che non veniva raggiunto dal 2008.

Si è trattato del quinto rialzo dei tassi consecutivo, il terzo di fila da 75 punti base. Ancor più del rialzo di ieri, era atteso il “dot plot”, il grafico che registra, ogni tre mesi, le previsioni dei banchieri della Fed, da cui emerge un atteggiamento aggressivo per contrastare l’inflazione, che fa temere lo scoppio di una recessione: la previsione è ora che i tassi d’interesse raggiungeranno il 4,4% (valore mediano) alla fine del 2022, mentre a giugno era previsto un rialzo al 3,4%.

Per quanto riguarda gli anni successivi, previsti tassi al 4,6% alla fine del 2023 e poi una progressiva riduzione: al 3,9% alla fine del 2024, al 2,9% alla fine del 2025 e al 2,5% nel lungo periodo. Secondo il dot plot, l’inflazione sarà al 5,4% alla fine dell’anno, ma in deciso calo negli anni successivi: al 2,8% nel 2023, al 2,3% nel 2024 e al 2% nel 2025, in linea con gli obiettivi della Fed.

Intanto, il mercato del lavoro si conferma forte, con le nuove richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione aumentate solo di 5.000 unità a 213.000 – dopo cinque cali consecutivi – un numero vicino ai minimi da maggio.

Il petrolio Wti al Nymex sale del 3,47% a 85,82 dollari al barile, con la preoccupazione per le forniture invernali che ha preso il sopravvento sul timore di una recessione. Poco mossi i prezzi del gas naturale, con i contratti ottobre a 190 euro al megawattora (+0,11%) ad Amsterdam. Sul fronte dei cambi l’euro vale 0,9808 dollari (0,9818 in avvio, da 0,9986 alla vigilia), mentre lo yen ha toccato i minimi in 24 anni sul biglietto verde.

Nella settimana delle Banche centrali, da annotare che la Bank of England ha alzato i tassi di 50 punti base, portandoli al 2,25%, e la Svizzera di 75 punti base, mettendo fine a oltre sette anni di tassi negativi.

Proseguono i rialzi dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con quello a due anni ai massimi dal 2007 e un’inversione della curva sempre piu’ accentuata. Sull’azionario, da notare il +2,3% di Salesforce, il titolo migliore sul Dow Jones. Tra gli undici settori, solo tre in positivo, a partire dall’energetico (+1,8%). 

A metà seduta le Borse europee proseguono con cali inferiori a un punto. Parigi cede lo 0,7%, Francoforte lo 0,62%, Madrid lo 0,38%, Amsterdam lo 0,56% e Londra lo 0,23%, dopo che la Bank of England ha alzato i tassi di 50 punti base al 2,25%. Piazza Affari (+0,1%) regge attorno alla parità: è sostenuta in particolare dall’accelerata di UniCredit, +6,18% dopo le parole del Ceo Orcel su una prossima revisione al rialzo delle guidance. Bene anche le altre banche (Bper +4,11%, Banco Bpm +3,57%, Intesa Sanpaolo +2,48%) che, come tutto il comparto, beneficiano della prospettiva di nuove strette sui tassi di interesse.

  • wall street
  • fed
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993