logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’UPB valida il DEF anche se il quadro resta incerto

Rossana Prezioso
13 Aprile 2023
L’UPB valida il DEF anche se il quadro resta incerto
  • copiato!

Come si legge in una nota le previsioni contenute nel Def «sono validate sulla base delle informazioni congiunturali disponibili al momento» Il quadro macroeconomico tendenziale del 2023 contenuto nel Def […]

Italian Minister of Infrastructures and Transports, Matteo Salvini (L) and Italian Prime Minister, Giorgia Meloni (R), during a confidence vote for the new government at the Italy's Senate. Rome, 26 October 2022. ANSA/CLAUDIO PERI

Come si legge in una nota le previsioni contenute nel Def «sono validate sulla base delle informazioni congiunturali disponibili al momento»

Il quadro macroeconomico tendenziale del 2023 contenuto nel Def è stato convalidato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB). Come si legge in una nota «La Presidente, Lilia Cavallari ha comunicato oggi ai Presidenti della Camera e del Senato l’avvenuta validazione, il 7 aprile scorso, del quadro macroeconomico tendenziale del Documento di economia e finanza 2023, predisposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze» aggiungendo che il Consiglio dell’UPB «ha ritenuto di validare le previsioni tendenziali trasmesse dal Mef sulla base di un’analisi che ha coinvolto anche gli altri istituti che compongono il panel UPB (Cer, Prometeia, Ref-Ricerche, Oxford Economics, oltre allo stesso UPB)».

«Il quadro macroeconomico tendenziale del Def 2023 si colloca in un intervallo accettabile per il complesso dell’orizzonte previsivo (2023-2026), sebbene al limite per quanto attiene al 2024».

Inoltre, per quanto riguarda le previsioni macroeconomiche tendenziali del governo contenute nel Def «sono validate sulla base delle informazioni congiunturali disponibili al momento e assumendo la piena e tempestiva realizzazione dei progetti del PNRR» concludendo che «Il quadro è tuttavia instabile e incerto anche per le tensioni geopolitiche e finanziarie. I rischi sono bilanciati nel breve termine ma si orientano al ribasso per i prossimi anni».

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

  • def

Ti potrebbero interessare

Def, sia la Camera che il Senato approvano la risoluzione di maggioranza
Economia
24 Aprile 2024
Def, sia la Camera che il Senato approvano la risoluzione di maggioranza
Passa alla Camera con 197 sì il documento di economia e finanza presentato dal Governo
Guarda ora
Def, Giorgetti: “Investito sul lavoro, non sui sussidi”
Economia
24 Aprile 2024
Def, Giorgetti: “Investito sul lavoro, non sui sussidi”
Nel primo pomeriggio attese le votazioni. Il ministro dell'Economia alla Camera critica il Superbonus e sottolinea che la politica fiscale…
Guarda ora
Giorgetti: “Aumento del deficit non incide sul Def”
Economia
22 Aprile 2024
Giorgetti: “Aumento del deficit non incide sul Def”
"La riduzione del rapporto tra il debito pubblico e il Pil nel medio periodo è un obiettivo fondamentale"
Guarda ora
Bankitalia, stime non lontane dal Def: Pil a +0,6% nel 2024
Economia
22 Aprile 2024
Bankitalia, stime non lontane dal Def: Pil a +0,6% nel 2024
0,9% nel 2025 e 1,3% nel 2026
Guarda ora
Borse, l’Europa parte bene. Solo il Ftse Mib in calo con lo stacco dei dividendi
Borsa
22 Aprile 2024
Borse, l’Europa parte bene. Solo il Ftse Mib in calo con lo stacco dei dividendi
Attesa per l’audizione sul Def del Ministero dell’Economia Giorgetti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993