logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street chiude in rialzo, ma resta preoccupazione su Treasury e Fed

Giulia Guidi
31 Ottobre 2023
Wall Street chiude in rialzo, ma resta preoccupazione su Treasury e Fed
  • copiato!

Anche se le grandi aziende dell’S&P 500 sembrano essere sulla buona strada per riportare utili in rialzo per la prima volta in un anno, l’indice principale della salute di Wall […]

epa10010936 A sign on a building on Wall Street near the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, 13 June 2022. The Dow Jones industrial average lost nearly 900 points in morning trading and the S&P 500 went into bear-market territory as investors continued to react to the economy?s ongoing inflation.  EPA/JUSTIN LANE

Anche se le grandi aziende dell’S&P 500 sembrano essere sulla buona strada per riportare utili in rialzo per la prima volta in un anno, l’indice principale della salute di Wall Street si dirige ancora verso una perdita del 2,2% nel mese

Wall Street chiude in rialzo per allentare un po’ l’ennesimo mese in perdita. Martedì l’indice S&P 500 è salito dello 0,6%, un giorno dopo aver recuperato gran parte della perdita di ottobre. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,4%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,5%.

Pinterest, Arista Networks e altri sono aumentati grazie a resoconti sugli utili migliori del previsto. I rendimenti dei titoli del Tesoro sono rimasti relativamente stabili dopo che i dati hanno mostrato che i salari e i benefici dei lavoratori statunitensi sono cresciuti più lentamente del previsto durante l’estate. Ciò potrebbe influenzare la prossima decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, prevista per mercoledì.

Anche se le grandi aziende dell’S&P 500 sembrano essere sulla buona strada per riportare utili in rialzo per la prima volta in un anno, l’indice principale della salute di Wall Street si dirige ancora verso una perdita del 2,2% nel mese. Si tratterebbe del terzo calo mensile consecutivo, la serie di perdite più lunga da quando la pandemia di COVID-19 ha congelato l’economia globale all’inizio del 2020.

Uno dei motivi principali della debolezza è stato il rapido aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro nel mercato obbligazionario. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni, che è il fulcro del mercato obbligazionario, è balzato da meno del 3,50% durante la primavera a più del 5% all’inizio di questo mese, toccando il livello più alto dal 2007.

I rendimenti più alti abbattono i prezzi delle azioni e altri investimenti, rallentando al tempo stesso l’economia generale e aggiungendo pressione sull’intero sistema finanziario. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è sceso al 4,87% dal 4,89% di lunedì sera, e gran parte di Wall Street è concentrata su ciò che accadrà mercoledì pomeriggio. È allora che la Federal Reserve farà il suo ultimo annuncio sui tassi di interesse.

La Fed ha già portato il suo tasso di interesse overnight principale sopra il 5,25%, il livello più alto dal 2001. Ha detto che farà le prossime mosse in base a ciò che dicono i dati sull’inflazione e sul mercato del lavoro, dove la preoccupazione è che una crescita troppo forte possa dare più carburante all’inflazione.

Martedì mattina i rapporti sull’economia sono stati contrastanti. Uno ha affermato che la crescita dei salari e dei benefit per i lavoratori statunitensi è rallentata durante l’estate, rispetto ai livelli dell’anno precedente, ma non nella misura prevista dagli economisti. Un altro rapporto afferma che la fiducia dei consumatori statunitensi si è indebolita il mese scorso, ma non nella misura prevista dagli economisti.

La forte spesa delle famiglie statunitensi è stata uno dei motivi principali per cui l’economia ha evitato una recessione a lungo prevista, ma potrebbe anche aumentare la pressione al rialzo sull’inflazione. L’aspettativa diffusa a Wall Street è ancora che la Fed mantenga invariato il tasso di interesse overnight mercoledì. La domanda più grande è per quanto tempo manterrà alto il tasso principale, prima di tagliarlo per offrire ai mercati finanziari un po’ più di ossigeno.

A Tokyo, la Banca del Giappone ha esercitato ulteriori pressioni al rialzo sui tassi di interesse. Ha affermato che consentirà ai rendimenti delle obbligazioni a 10 anni di salire oltre l’1%, definendolo “un punto di riferimento” invece di un limite più rigido. Anche così, gli analisti hanno affermato che gli investitori erano probabilmente preparati a qualcosa di ancora più duro da parte del Giappone, che ospita alcune delle politiche sui tassi di interesse più facili del mondo.

Il Nikkei 225 giapponese è salito dello 0,5%, un dato anomalo rispetto alle perdite registrate in gran parte dell’Asia, a causa delle preoccupazioni sulla forza economica della Cina. Gli indici azionari in Europa hanno chiuso in (modesta) crescita.

Il listino delle criptovalute vira in positivo (+0,39%), con Bitcoin che guadagna +0,8% ed Ethereum +0,9%. Male Binance, che perde mezzo punto e Dogecoin (-0,95%).

Infine, sull’azionario, Pinterest balza del 18,7% dopo aver riportato nell’ultimo trimestre profitti più forti di quanto previsto dagli analisti. Ha citato la crescita degli utenti in tutto il mondo, con l’Europa particolarmente forte. Arista Networks è stata una delle forze più forti che hanno spinto al rialzo l’S&P 500 ed è salita del 14% dopo aver riportato profitti per l’estate più forti di quanto previsto da Wall Street. Gli analisti stanno alzando le loro stime per la crescita futura sulla base delle aspettative che l’azienda trarrà beneficio dal boom dell’intelligenza artificiale.

La maggior parte delle grandi aziende statunitensi ha riportato profitti per l’estate più forti del previsto e Caterpillar si è unita a loro. Ma le azioni del produttore di macchinari pesanti sono crollate del 6,3% dopo che gli analisti si sono concentrati su un rallentamento degli ordini e un aumento delle scorte presso i concessionari.

JetBlue Airways crolla del 10,6% dopo aver riportato una perdita per l’estate peggiore del previsto. La domanda di viaggi è ancora forte durante i periodi di punta, ma il settore ha troppi posti a sedere e insegue troppo pochi passeggeri durante le ore non di punta. Ha anche definito “sconcertante” l’entità del controllo del traffico aereo e dei ritardi legati alle condizioni meteorologiche.

VF Corp., la società dietro Vans, Timberlands e altri marchi, perde il 15,6% dopo aver riportato profitti inferiori alle attese. Ha inoltre tagliato il dividendo del 70% e ha ritirato le sue previsioni su ricavi e profitti per quest’anno fiscale.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • wall street
  • chiusura wall street
  • chi guadagna a wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993