logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ecobonus

Ecobonus, per ottenere lo sconto al 110% bisogna presentare tre documenti

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2020
Ecobonus, per ottenere lo sconto al 110% bisogna presentare tre documenti
  • copiato!

Ecco quali sono Chi vuole ristrutturare casa deve prestare molta attenzione. Per fruire del superbonus del 110% (leggi qui) servono tre documenti: l’attestato di prestazione energetica (Ape), prima e dopo […]

Ecco quali sono

Chi vuole ristrutturare casa deve prestare molta attenzione. Per fruire del superbonus del 110% (leggi qui) servono tre documenti: l’attestato di prestazione energetica (Ape), prima e dopo l’intervento, asseverazione per gli interventi eseguiti, anche in relazione alla congruità della spesa, e ottenimento del visto di conformità dei dati indicati in dichiarazione, compresa la sussistenza dei presupposti per l’ottenimento della detrazione.

Per accedere alla detrazione, i potenziali beneficiari devono rispettare i requisiti minimi prescritti dai decreti e nel loro complesso “devono assicurare, anche congiuntamente con gli altri interventi, il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o, in aggiunta, delle unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari le quali siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi all’esterno o, se ciò non fosse possibile, il conseguimento della classe energetica più alta“. Questo si ottiene mediante appunto l’Ape, rilasciato da un tecnico abilitato.

Poi, sempre per ottenere lo sconto, bisogna avere il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesti la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta per gli interventi specificatamente eseguiti,

In ultimo i tecnici abilitati devono confermare il rispetto dei requisiti previsti dai decreti e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. Una copia dell’asseverazione è trasmessa, esclusivamente per via telematica, all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) e con decreto del ministro dello sviluppo economico saranno stabilite le modalità di trasmissione della suddetta asseverazione e le relative modalità attuative.

Coloro che certificano la conformità ad ottenere il superbonus devono stipulare una polizza di assicurazione della responsabilità civile, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500 mila euro, al fine di garantire ai propri clienti il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata. E’ chiaro infatti che la non veridicità delle attestazioni o asseverazioni comporta la decadenza dal beneficio.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Ecobonus e sismabonus, arriva lo sconto in fattura e la cessione del credito

LEGGI ANCHE: Con l’Ecobonus la casa può arrivare a valere fino al 30% in più

Ti potrebbe interessare anche:

  • riqualificazione energetica
  • detrazione 10%

Ti potrebbero interessare

Ecobonus per l’installazione di tende e veneziane: i requisiti
Economia
28 Aprile 2022
Ecobonus per l’installazione di tende e veneziane: i requisiti
Fra gli interventi ricompresi nel bonus per la riqualificazione energetica ci sono anche quelli riguardanti l'acquisto e installazione di schermature…
Guarda ora
Classe energetica, in arrivo la stretta Ue per gli edifici
Economia
12 Dicembre 2021
Classe energetica, in arrivo la stretta Ue per gli edifici
Riguarderà gli standard per la riqualificazione Il 14 dicembre la commissione Ue proporrà nuovi standard per la riqualificazione energetica degli…
Guarda ora
Manovra: 8,3 miliardi per le spese edilizie e 2,8 per l’energia
Economia
5 Dicembre 2021
Manovra: 8,3 miliardi per le spese edilizie e 2,8 per l’energia
La Corte dei Conti evidenzia però alcune storture dei provvedimenti legati alla condizione reddituale dei beneficiari Quelle edilizie sono una…
Guarda ora
Ecobonus, lo sconto al 110% è per chi usa l’immobile
Ecobonus
28 Luglio 2020
Ecobonus, lo sconto al 110% è per chi usa l’immobile
Basta che paghi lui e che ci sia l'ok da parte del proprietario Il superbonus al 110% è per chi…
Guarda ora
Ecobonus, lo sconto al 110% è per chi usa l’immobile
Ecobonus
28 Luglio 2020
Ecobonus, lo sconto al 110% è per chi usa l’immobile
Basta che paghi lui e che ci sia l'ok da parte del proprietario Il superbonus al 110% è per chi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993