logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le Borse europee ripartono con il segno più in attesa del Pil Ue

Maria Lucia Panucci
31 Luglio 2020
  • copiato!

L’azionario asiatico è misto Avvio positivo per le Borse europee dopo i forti cali di ieri (oltre il 3%) per via del crollo storico del Pil tedesco nel secondo trimestre […]

L’azionario asiatico è misto

Avvio positivo per le Borse europee dopo i forti cali di ieri (oltre il 3%) per via del crollo storico del Pil tedesco nel secondo trimestre (leggi qui). Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,52%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,23%, a Parigi il Cac40 avanza dello 0,34%. 

Seduta negativa per la Borsa di Tokyo che chiude con una flessione di oltre il 2% dopo il crollo record del Pil degli Stati Uniti nel secondo trimestre (leggi qui) che ha spinto al rialzo lo yen. L’indice Nikkei ha terminato con un ribasso del 2,82% a 21.710 punti non riuscendo a sfruttare i segnali positivi giunti dal fronte macro.

A giugno infatti la produzione industriale del Giappone ha segnato un aumento del 2,7% rispetto al mese prima, rimbalzando dal -8,9% di maggio. Il dato ha battuto le attese degli analisti che si aspettavano un rimbalzo più contenuto pari a un +1,2%. Sul mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione si è attestato al 2,8%, mostrando un lieve calo rispetto al 2,9% di maggio. In questo caso gli analisti si aspettavano un aumento della disoccupazione al 3,1%.

Gli altri listini dell’area Asia-Pacifico si muovono in ordine sparso, con Sydney che ha chiuso con un calo di oltre il 2%, mentre Hong Kong e Shanghai si muovono sopra la parità, grazie al buon dato sull’attività manifatturiera in Cina che si è espansa a un ritmo più veloce a luglio, salendo a 51,1 a luglio dal 50,9 di giugno.

Nel valutario il dollaro continua a indebolirsi contro tutte le principali valute: l’euro/dollaro si avvicina a 1,19 e al momento quota 1,188, il dollaro/yen è a 104,33, -0,372% e il cambio sterlina/dollaro è a 1,313, +0,27%.

Tra le commodities avanzano i prezzi del petrolio: il Wti segna un +0,55% a 40,14 dollari e il Brent fa +0,37% a 43,1 dollari. Continua intanto la sua marcia al rialzo l’oro che al momento segna un guadagno dell’1,248% a 1.979 dollari l’oncia.

Oggi il focus è sul Pil del secondo trimestre preliminare di Italia e zona euro. Sempre dall’Italia arriveranno i dati sulle vendite al dettaglio di giugno e sull’inflazione, mentre dalla zona euro c’è attesa per l’aggiornamento sull’inflazione di luglio. Poi il testimone passa agli Usa che pubblicheranno il deflatore di giugno, le spese personali per consumi di giugno e i redditi personali sempre di giugno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse europee
  • pil usa
  • pil germania
  • pil ue

Ti potrebbero interessare

Borsa
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borsa
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Borsa
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE