logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street parte positiva grazie ai big tech

Maria Lucia Panucci
31 Luglio 2020
Wall Street parte positiva grazie ai big tech
  • copiato!

L’Europa recupera. La migliore è Piazza Affari Wall Street parte in rialzo. A scattare è soprattutto il Nasdaq, grazie all’effetto positivo delle Big Tech, in rialzo dopo la diffusione dei […]

L’Europa recupera. La migliore è Piazza Affari

Wall Street parte in rialzo. A scattare è soprattutto il Nasdaq, grazie all’effetto positivo delle Big Tech, in rialzo dopo la diffusione dei rispettivi risultati di bilancio. IL listino tecnologico mette a segno un balzo superiore ai 100 punti, (+1% circa), a 10.690. Il Dow Jones è più debole, avanza di appena 18 punti, muovendosi attorno alla parità nei pressi di 26.318. Lo S&P 500 fa +0,26% a 3.255 punti. Protagoniste le quattro Big Tech Amazon (+4,41%), Apple (+5% circa), Alphabet (è invece sotto pressione, con un ribasso superiore a -4%) e Facebook, che svetta di oltre +7%.

Dopo il ko del 30 luglio, dovuto alla forte caduta del Pil Usa (leggi qui) e tedesco nel periodo aprile-giugno (guarda qui), i listini europei ora recuperano e sono sostenuti dal miglioramento del manifatturiero cinese a luglio che ha toccato il massimo da quattro mesi, un segnale della ripresa dell’attività nel Paese. L’indice dei gestori degli acquisti PMI si è attestato a 51,1 punti contro i 50,9 del mese precedente.

La migliore è Piazza Affari dove il focus è sulle banche con Ubi Banca che vola dopo i risultati finali dell’offerta pubblica d’acquisto e scambio lanciata da Intesa Sanpaolo, terminati con adesioni superiori al 90% (approfondisci qui). Tra le società infrastrutturali brillano Snam e Terna che guadagna il 3%.

Sale Cattolica Assicurazioni in Borsa dopo il via libera dell’assemblea dei soci alla trasformazione in spa, un passaggio necessario e vincolante per finalizzare nelle prossime settimane la joint venture con Generali. Quest’ultima sottoscriverà 300 milioni dell’aumento di capitale da 500 milioni richiesto da Ivass alla compagnia veronese entro l’autunno. Il prezzo di sottoscrizione di Generali sarà di 5,55 euro per azione ed è ovviamente questo il valore a cui il titolo Cattolica “tende” da quando è stato annunciato il riassetto.

Fuori dal Ftse Mib, corrono le azioni di Astm: il gruppo autostradale ha sottoscritto un accordo con cui potrebbe assumere il controllo esclusivo e dunque consolidare il colosso delle infrastrutture brasiliano Ecorodovias. L’operazione vedrà il gruppo controllato dalla famiglia Gavio sottoscrivere un aumento di capitale per un ammontare tra 200 e 300 milioni di euro, finalizzato a rafforzare la struttura patrimoniale della società in vista di nuove opportunità sul mercato.

A Londra sale London Stock Exchange Group, la società di gestione del listino che controlla anche Borsa Italiana. Lse ha annunciato che potrebbe prendere in considerazione proprio la vendita di parte o di tutta Borsa Italiana per ottenere l’approvazione da parte dell’Antitrust europeo dell’acquisizione da 27 miliardi di dollari del gruppo di dati e analisi Refinitiv (leggi qui). A Parigi EssilorLuxottica è tra i peggiori dopo aver visto l’utile netto del primo semestre crollare del 99% a causa dell’impatto Covid. Ancora giù a Madrid le azioni Mediaset Espana per lo stop del Tribunale commerciale di Madrid al progetto MediaForEurope (guarda qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street
  • borse europee
  • ubi banca
  • ops
  • big tech
  • pil usa
  • lse
  • pil tedesco

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993