
Borse europee in deciso rosso
Avvio sulla parità per Wall Street a causa delle trattative incerte negli Stati Uniti tra democratici e repubblicani per il lancio di un nuovo piano di aiuti già prima delle elezioni presidenziali. Le discussioni procedono a singhiozzo: se la portavoce Dem della Camera, Nancy Pelosi, aveva manifestato ottimismo, il senatore, Mitch McConnell, leader della maggioranza, ha detto in privato ai senatori repubblicani di aver esortato la Casa Bianca a non firmare un accordo pre-elettorale.
E così nei primi minuti di contrattazione l’indice Dow Jones è poco mosso a 28.256 punti; sulla stessa linea l’S&P-500 che rimane a 3.443 punti. Guadagni frazionali per il Nasdaq 100 (+0,23%); consolida i livelli della vigilia l’S&P-100 (+0,03%).
Le Borse europee sono in netto rosso, penalizzate dalla preoccupazione per la diffusione del Coronavirus che sta imponendo nuove misure restrittive in varie zone. A Piazza Affari proseguono le vendite su Atlantia, mentre tiene Leonardo dopo che il cda ha confermato fiducia all’ad, Alessandro Profumo, nonostante la sentenza su Mps dei giorni scorsi (leggi qui).
Occhi puntati sulle banche e in particolare su Bper, protagonista ieri di un exploit per i movimenti tecnici legati all’aumento di capitale che si chiuderà venerdì: sul titolo è giornata di vendite. Debole Mediobanca, mentre si avvicina la data dell’assemblea chiamata a rinnovare il cda. Sono in controtendenza le Banco Bpm con il mercato pronto a scommettere su un imminente annuncio di aggregazione con Credit Agricole o anche e solo con gli asset italiani della banca francese (guarda qui). Fiat Chrysler sale: il ceo Mike Manley, in qualità di presidente dell’Associazione europea dei costruttori auto, ha chiesto nuovi incentivi per il settore, messo duramente alla prova dalla pandemia.
A Parigi spicca Vivendi grazie ai conti trimestrali sopra le previsioni. Nei 9 mesi i ricavi sono saliti del 2,4% a 11,5 miliardi di euro. Nel terzo trimestre il fatturato della media company è aumentato dell’1,3% a 4,02 miliardi di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: