
Lotteria degli scontrini, bonus e superpremio finale
Nel piano cashless studiato dal Governo per favorire l’implementazione dei pagamenti digitali e combattere allo stesso tempo l’evasione fiscale, sono comprese diverse funzionalità: dal bonus cashback alla lotteria degli scontrini, sono molti gli strumenti di cui si può approfittare per ottenere delle agevolazioni, che vanno dal rimborso sulle spese effettuate di 300 euro l’anno al bonus da tremila euro fino al premio annuale da cinque milioni legato agli scontrini.
La lotteria degli scontrini è legata ovviamente agli acquisti effettuati senza contanti: è possibile registrarsi sul sito del Governo dedicato, ottenere il codice lotteria abbinato al proprio codice fiscale da presentare in cassa ad ogni pagamento, e tramite questo dei biglietti virtuali. A partire dal primo gennaio con questi sarà possibile partecipare alle estrazioni settimanali, mensili e annuali con la possibilità di vincere fino a un massimo di mille euro (leggi qui).
Per ottenere il bonus cashback, è necessario registrarsi sull’App IO tramite identità digitale Spid ed effettuare un minimo di 10 transazioni: sul proprio conto corrente verrà accreditato entro il 28 febbraio 2021 un rimborso del 10% fino a un massimo di 15 euro. Nel periodo pre-natalizio è stata avviata una campagna che è anche una sorta di ultima prova ufficiale prima dell’avvio del cashback, destinato agli acquisti natalizi (ne abbiamo parlato qui).
Essendo l’obiettivo incentivare l’uso dei pagamenti digitali, sono escluse dal bonus cashback tutte le transazioni effettuate online tramite eCommerce, perché su queste piattaforme spesso pagare con moneta elettronica è l’unica scelta possibile.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: