
Da uno studio CSEL del 2020: Valle d’Aosta la migliore, Calabria la peggiore
Il Centro Studi Enti Locali ha fatto un report per Adnkronos a proposito della formazione dei dipendenti degli enti territoriali. In base ai dati del Ministero Economia e Finanze in Valle d’Aosta sono i media 3,16 i giorni di formazione, mentre in Calabria solo 0,6.
La media della Valle d’Aosta è inavvicinabile dalle altre regioni, la seconda è la Lombardia (1,78 giorni), seguono: Friuli Venezia Giulia (1,70), Emilia Romagna (1,65), Toscana (1,46), Piemonte (1,44), Liguria (1,14) e Umbria (1,13).
Sotto al giorno spicca la provincia autonoma di Trento (0,97), le fanno coda poi Sardegna (0,72), Lazio (0,61), Marche (0,56), Puglia (0,54), Campania (0,47), Abruzzo (0,46), la Provincia autonoma di Bolzano (0,42) e il Molise (0,41), Basilicata (0,27), Sicilia (0,19).
Dall’analisi spicca inoltre la marcata differenza di genere: gli uomini passano in media 1,19 giorni di formazione, le donne solo 0,72.