La nuova Relazione non cambia i saldi ma aggiunge una “finalizzazione” delle risorse pari a 3,4 miliardi derivanti dallo scostamento chiesto per quest’anno: le famiglie con figli
L’Aula del Senato ha approvato la risoluzione sulla nuova Relazione sullo scostamento di bilancio varata ieri dal Consiglio dei Ministri dopo che la risoluzione sulla precedente Relazione non era passata alla Camera. I voti a favore sono stati 112, i contrari 57, nessun astenuto. La maggioranza assoluta si attesta a Palazzo Madama a 104 voti.
La nuova Relazione non cambia i saldi ma aggiunge una “finalizzazione” delle risorse pari a 3,4 miliardi derivanti dallo scostamento chiesto per quest’anno: le famiglie con figli. Si prevede infatti che “le risorse che si rendono disponibili saranno utilizzate con un provvedimento normativo di prossima adozione per sostenere il reddito disponibile e il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti nel 2023 nonché per sostenere le famiglie con figli”. Invariata la finalizzazione di 4,5 miliardi nel 2024 “a interventi di riduzione della pressione fiscale”.
LEGGI ANCHE Il Def torna alla Camera dopo il caos di ieri. Ok a risoluzione dello scostamento di bilancio
(foto ANSA)