logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street prosegue in ribasso, effetto Fed. Bene Ford

Giulia Guidi
22 Settembre 2023
  • copiato!

Il migliore sullo S&P 500 è Ford, in rialzo del 4% nonostante il rischio che lo sciopero dei lavoratori del sindacato Uaw si estenda Apertura contrastata a Wall Street. La […]

Il migliore sullo S&P 500 è Ford, in rialzo del 4% nonostante il rischio che lo sciopero dei lavoratori del sindacato Uaw si estenda

Apertura contrastata a Wall Street. La seduta di ieri si è chiusa in deciso calo, in scia ai ribassi del giorno prima. La Federal Reserve, come atteso, ha deciso di mantenere i tassi d’interesse al 5,25%-5,5%, il livello più alto degli ultimi 22 anni, ma ha fatto intendere che i tassi potrebbero restare elevati più a lungo per combattere l’inflazione.

Lo S&P 500 e il Nasdaq Composite si avviano a chiudere la terza settimana in calo consecutiva – con ribassi rispettivamente del 2,7% e del 3,5% – la peggiore da marzo. Il Dow Jones è in calo dell’1,6%. Il petrolio Wti al Nymex guadagna oggi l’1,39% a 90,88 dollari al barile e si avvia verso l’undicesima settimana in rialzo delle ultime tredici.

Dopo le decisioni della Fed e le parole di Powell, il rendimento del titolo del Tesoro a due anni è salito ai massimi dal 2006, oltre il 5,1%; ieri, il rendimento del decennale ha toccato nuovi massimi dal 2007, arrivando quasi al 4,5%.

Come riferisce Radiocor, a preoccupare i trader, poi, è il mancato accordo, al momento, tra repubblicani e democratici per finanziare il governo ed evitare lo shutdown, ovvero la chiusura delle attività federali non essenziali, che scatterebbe il primo ottobre. Secondo gli esperti, uno shutdown avrebbe ripercussioni negative sul Pil del quarto trimestre.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones è in ribasso di 6,42 punti (-0,02%), lo S&P 500 guadagna 10,51 punti (+0,24%), il Nasdaq è in rialzo di 55,96 punti (+0,42%).

Sull’azionario, il titolo di McDonald’s è in rialzo dello 0,4%, dopo che la catena di ristoranti fast-food ha deciso, per la prima volta in quasi 30 anni, di aumentare il costo della royalty per i nuovi ristoranti in franchise dal 4% al 5%, a partire dal primo gennaio.

Il titolo di Arm Holdings è in ribasso dello 0,75% a 51,77 dollari, dopo cinque sedute consecutive in calo successive al debutto positivo. Ieri, il titolo è sceso anche sotto il prezzo dell’Ipo (51 dollari), prima di chiudere a 52,16 dollari (-1,42%). Il colosso britannico dei microprocessori aveva debuttato a Wall Street, giovedì 14 settembre, chiudendo in rialzo del 24,7%, toccando in quella giornata i 69 dollari.

Tra i migliori sul Dow Jones c’è Apple (+0,4%), a cui giovano le forti domande per i nuovi iPhone.

Il migliore sullo S&P 500 è Ford, in rialzo del 4% nonostante il rischio che lo sciopero dei lavoratori del sindacato Uaw si estenda; intanto, il gruppo automobilistico ha quantomeno scongiurato il pericolo di uno sciopero in Canada.

Tra gli undici settori sullo S&P 500, il migliore è quello energetico, con un rialzo dell’1,2%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street
  • ford investire

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE