
In calo i rendimenti dei titoli di stato
Wall Street, dopo un’apertura in rosso, ha deciso di mantenere lo stesso trend con il Dow Jones e l’S&P500 che perdono lo 0,2% mentre il Nasdaq accusa il colpo con un -0,7%.
In calo i rendimenti dei titoli di stato con il taglio decennale del Treasury intorno al 4,4%.
L’attesa resta per alcuni grandi nomi del settore tecnologico come Nvidia e HP, anche se il vero appuntamento della giornata sono stati i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve in cui si avverte che non si escludono ulteriori rialzi nel caso in cui i rischi di inasprimento dell’inflazione dovessero ripresentarsi.
Tra i vari settori sono da segnalare le buone performance del settore sanitario e dei materiali mentre sotto pressione sono quelli relativi all’informatica, con nomi come Intel in passivo e Microsoft non al massimo, e beni di consumo discrezionali. Sul fronte finanziario da segnalare le performance non al top di American Express e Goldman Sachs.
Giornata interessante, invece, per Tesla Motors, eBay e Kraft Heinz.
Tra i protagonisti della giornata tutti quei titoli che hanno presentato le rispettive trimestrali e cioè Lowe’s , ma anche Best Buy, Dick’s SportingGoods, American Eagle oltre a Abercrombie&Fitch. Da monitorare anche Merck, attiva sul fronte delle espansioni Baidu, dopo la presentazione dei conti che hanno superato, seppur di poco, le stime.
FOTO: SHUTTERSTOCK