
Domani il mercato USA sarà chiuso per la festa del giorno del Ringraziamento
In attesa della pausa del Giorno del Ringraziamento prevista per domani le azioni a Wall Street registrano una ripresa dopo la seduta negativa di ieri. Infatti all’avvio delle contrattazioni l’S&P 500 supera lo 0,6% in territorio positivo, il Dow arriva a +0,4% ma è il Nasdaq, come spesso accade, quello che regala la ripresa più ampia con un +1%.
Nello stesso momento in Europa il panorama, a parte la scena londinese, vede un generico segno più anche se non particolarmente deciso, a cominciare dall’Italia con il Ftse Mib a +0,13%, il Cac40 a +05% e il Dax a +0,6%. Unica eccezione, come detto, il Ftse 100 inglese con un passivo dello 0,15%
Sul mercato USA è da segnalare un calo dei rendimenti sulla scadenza decennale, calo che fa segnare il minimo da 2 mesi a questa parte, attestandosi al 4,381%. Stesso discorso anche per i titoli trentennali in calo di quasi 6 punti base al 4,524%, il livello più basso dalla fine di settembre.
Tra le singole storie da monitorare oggi senza dubbio c’è la performance di Nvidia che ieri nel post mercato ha riportato i suoi ultimi risultati trimestrali. Inoltre le azioni Nvidia hanno superato questa settimana per la prima volta la soglia dei 500 dollari, raggiungendo il massimo storico.
Per quanto riguarda i dati macro, sono stati pubblicati quelli riguardanti le richieste di mutui e quelle dei sussidi settimanali di disoccupazione
Tra le notizie da segnalare prima di tutto il colpo di scena del ritorno di Sam Altman in seno a OpenAi, il che renderà Microsoft una delle azioni sotto i riflettori visto che l’azienda era già pronta ad accogliere, oltre allo stesso Altman, anche tutti gli impiegati che avevano minacciato di licenziarsi, per protesta, dall’azienda di ChatGPT . Tra le altre notizie, poi il rinvio di 4 giorni della riunione Opec e, dalla Gran Bretagna, il nuovo piano di tagli fiscali come stimolo per rilanciare l’economia stagnante.
FOTO: SHUTTERSTOCK