logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le aziende europee si stanno inacidendo sulla Cina

Maria Vincenza D'Egidio
10 Maggio 2024
Le aziende europee si stanno inacidendo sulla Cina
  • copiato!

La fiducia delle imprese nel mercato cinese continua a mostrare una tendenza al ribasso

La percentuale di aziende europee che classificano la Cina come una delle principali destinazioni di investimento ha raggiunto un minimo storico, ha dichiarato venerdì un gruppo di pressione imprenditoriale europeo, avvertendo che potrebbero essere necessari anni per ripristinare la fiducia nell’economia numero 2 al mondo.

La Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina ha affermato, nell’ultima edizione del suo sondaggio sulla fiducia delle imprese, che le prospettive di fare affari in Cina sono state anche le più basse nei 20 anni di storia del rapporto, con oltre un quarto degli intervistati pessimisti circa il loro attuale potenziale di crescita e il 44% pessimista sulle prospettive future.

Con l’economia cinese alle prese con venti contrari e con il Presidente Xi Jinping che esorta l’autosufficienza e i funzionari a portare avanti un modello di sviluppo incentrato sulla produzione e sul debito, nonostante le resistenze dell’Occidente, le aziende straniere si sentono meno benvenute rispetto al passato. Il capo della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il Presidente francese Emmanuel Macron hanno esortato Xi a garantire un commercio più equilibrato con l’Europa, ma il leader cinese ha mostrato pochi segni di essere pronto a offrire concessioni importanti mentre si trovava a Parigi.

Cina, Xi in Francia per ricucire i rapporti con l’Europa
Senza categoria
6 Maggio 2024
Cina, Xi in Francia per ricucire i rapporti con l’Europa
Inizia il tour europeo di 6 giorni dopo 5 anni di assenza
6 Maggio 2024
  • usa cina
  • ue cina
  • dumping
  • xi cina
Guarda ora

«Ci sono segnali preoccupanti che indicano che alcune aziende europee stanno isolando le loro attività o riducendo le loro ambizioni in Cina, poiché le sfide che devono affrontare iniziano a superare i vantaggi della loro presenza qui – ha detto Jens Eskelund, presidente della Camera – Mentre il governo cinese segnala spesso la sua intenzione di migliorare l’ambiente imprenditoriale, ora abbiamo bisogno di vedere azioni concrete per ripristinare la fiducia degli investitori».

Ursula von der Leyen d’accordo con Yellen: anche l’Europa deve parlare con la Cina sulle sue pratiche commerciali
Economia
9 Aprile 2024
Ursula von der Leyen d’accordo con Yellen: anche l’Europa deve parlare con la Cina sulle sue pratiche commerciali
Precedentemente aveva affermato che le aziende europee dovrebbero avere lo stesso accesso al mercato in Cina di quello che hanno…
9 Aprile 2024
  • ursula von der leyen
Guarda ora

Solo il 13% delle aziende ha dichiarato di vedere attualmente la Cina come una delle principali destinazioni di investimento, ha confermato la Camera, in calo rispetto al 16% del 2023 e molto più basso rispetto al periodo della pandemia, quando il rigido regime zero-COVID di Pechino ha visto questa cifra scendere da un quinto al 17% nel 2019, al 19% nel 2020, al 27% nel 2021 e al 21% nel 2022, l’anno in cui le limitazioni sono state finalmente rimosse.

Ue-Cina, nuove tensioni all’orizzonte. Nel mirino i dispositivi medici
Senza categoria
16 Aprile 2024
Ue-Cina, nuove tensioni all’orizzonte. Nel mirino i dispositivi medici
Secondo l'Ue le politiche di Pechino favoriscono ingiustamente i propri fornitori
16 Aprile 2024
  • tensioni ue cina
  • dispositivi medici
  • ue cina
Guarda ora

«Le aziende europee devono affrontare le crescenti incertezze in Cina, in gran parte a causa della volatilità economica e di una direzione politica meno prevedibile», ha dichiarato Denis Depoux, amministratore delegato globale della società di consulenza gestionale Roland Berger.

La pandemia e la crisi immobiliare hanno messo a nudo i limiti del modello di sviluppo cinese, dicono gli analisti. E poiché lo squilibrio investimenti-consumi della Cina è più profondo di quello del Giappone negli anni ’80, prima dei suoi famigerati decenni perduti, l’economia rischia di rallentare a tal punto da sembrare in recessione.

Le aziende europee stanno sentendo la pressione, ha detto la Camera, con il numero di aziende che hanno registrato un aumento dei ricavi che ha raggiunto il minimo storico. Parallelamente, quasi il 40% degli intervistati ha dichiarato che l’economia cinese in difficoltà è la loro sfida aziendale più grande, mentre il rallentamento dell’economia globale è arrivato al secondo posto con il 15%.

Commissione Ue: Dazi sull’importazione di auto elettriche cinesi
Economia
2 Maggio 2024
Commissione Ue: Dazi sull’importazione di auto elettriche cinesi
Dombrovskis: "I primi passi per adozione di misure e tariffe avverranno prima della pausa estiva"
2 Maggio 2024
  • UE
  • commissione ue
  • commissione ue dazi per importazione auto elettriche cinesi
  • dazi per le auto elettriche cinesi
Guarda ora

«Le aziende continuano a spostare gli investimenti originariamente pianificati in Cina verso mercati alternativi, percepiti come più prevedibili, affidabili e trasparenti – ha dichiarato la Camera – Poiché le decisioni di investimento vengono prese ciclicamente e non sono prese alla leggera, non sarà possibile invertirle da un giorno all’altro».

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • ue-cina
  • imprese ue pessimiste nei confronti della cina
  • rapporti tesi tra ue-cina

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993