logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, l’allarme di Jefferson: “sfide sul fronte delle comunicazioni”

Maria Lucia Panucci
13 Maggio 2024
  • copiato!

Jefferson non ha commentato la politica monetaria o le prospettive economiche nelle sue osservazioni preparate

Il vicepresidente della Federal Reserve Phillip Jefferson ha affermato oggi che, sebbene sia importante per una banca centrale comunicare chiaramente con il pubblico, ci sono momenti in cui la comunicazione può risultare confusa. «È ampiamente riconosciuto che una comunicazione chiara migliora l’efficacia delle politiche delle banche centrali perché una comunicazione chiara può influenzare il percorso atteso dei tassi di interesse e delle condizioni finanziarie più in generale», ha affermato Jefferson nei commenti preparati prima di una conferenza tenuta dalla Federal Reserve Bank di Cleveland.

Il numero due della Fed ha citato due esempi. «C’è sempre il rischio che i commenti dei funzionari sul futuro dell’economia e della politica monetaria siano interpretati dal pubblico con un falso senso di certezza che può essere scambiato per una visione fissa sulle prospettive – ha spiegato. – Quando tale interpretazione viene smentita in futuro, può creare maggiore volatilità e incertezza che se non ci fosse stato alcun annuncio. Anche i commenti pubblici dei funzionari possono confondere le acque. La diversità di punti di vista tra i politici si presta a stimolare dibattiti e, in definitiva, a politiche migliori ma in una situazione del genere, una maggiore comunicazione potrebbe aumentare anziché ridurre l’incertezza sulle nostre politiche».

Jefferson non ha commentato la politica monetaria o le prospettive economiche nelle sue osservazioni preparate.

Nei giorni scorsi  la Fed ha confermato ancora una volta lo status quo sui tassi d’interesse che sono rimasti nella forbice tra il 5,25%-5,50%, il più alto dal 2001, esattamente come a marzo. La mossa era ampiamente attesa da analisti ed investitori che aspettevano per questo mese che la politica monetaria americana rimanesse inalterata e così è stato. Gli investitori cercheranno informazioni sulla politica monetaria della Federal Reserve per il futuro con il rapporto sull’indice dei prezzi al consumo di aprile in uscita mercoledì. I trader sperano che un ritorno ai rialzi dei tassi sia in gran parte fuori discussione.

FOTO: ANSA
  • fed
  • jefferson
  • Philip Jefferson

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT