logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cashback, è flop? Il rimborso medio si ferma a 18 euro

Micaela Ferraro
29 Dicembre 2020
Cashback, è flop? Il rimborso medio si ferma a 18 euro
  • copiato!

Durante lo shopping natalizio hanno aderito cinque milioni di cittadini Il cashback di Natale è partito con qualche difficoltà: la misura, che entrerà in vigore ufficialmente il primo gennaio, è […]

Al via l'iscrizione sul sito per partecipare alla Lotteria degli scontrini. Roma, 1 dicembre 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Durante lo shopping natalizio hanno aderito cinque milioni di cittadini

Il cashback di Natale è partito con qualche difficoltà: la misura, che entrerà in vigore ufficialmente il primo gennaio, è stata anticipata all’8 dicembre scorso per favorire gli acquisti nei negozi durante il periodo natalizio, con un rimborso previsto del 10% sulle spese sostenute con strumenti digitali entro il 31 di dicembre (leggi qui).

Fino a oggi, secondo i dati resi noti da Palazzo Chigi, che tengono in considerazione le giornate precedenti alle chiusure più severe previste per Natale, hanno aderito all’iniziativa 5,3 milioni di persone, con un cashback complessivo di 90 milioni di euro, ovvero circa 18 euro di rimborso a testa.

Lo Stato aveva stanziato 230 milioni di euro per il cashback natalizio, perciò il risultato ottenuto, che difficilmente potrà crescere di molto fino al 31 dicembre, è sia un flop conclamato sia una fortuna per le casse dello Stato, perché se tutti coloro che hanno aderito fossero riusciti a spendere 1.500 euro lo Stato avrebbe avuto bisogno di 750 milioni di euro per garantire i 150 euro a tutti i partecipanti.

«Tra zone rosse e arancioni, le aspettative sulle vendite per il periodo delle feste si sono abbassate – ha detto il segretario generale Mauro Bussoni – e pure il cashback resterà vittima delle chiusure: la scelta di anticiparlo a Natale si è rivelata affrettata».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus cashback
  • cashback di natale

Ti potrebbero interessare

Cashback: ecco come presentare reclamo in caso di errore
Senza categoria
22 Agosto 2021
Cashback: ecco come presentare reclamo in caso di errore
Le richieste in merito al primo semestre 2021 andranno presentate entro il 29 agosto Sono partiti lo scorso 12 agosto…
Guarda ora
Cashback, la decisione di Draghi: stop dal 30 giugno
Senza categoria
29 Giugno 2021
Cashback, la decisione di Draghi: stop dal 30 giugno
La misura sospesa con un anno di anticipo È stata cancellata la seconda tranche del bonus Cashback, per cui la…
Guarda ora
Cashback, il 30 giugno si chiude il primo semestre
Senza categoria
28 Giugno 2021
Cashback, il 30 giugno si chiude il primo semestre
La seconda tranche terminerà il 31 dicembre 2021 Ci sono ancora pochissimi giorni per accumulare transazioni valide per il programma…
Guarda ora
Cashback, il 30 giugno chiude il semestre: rimborsi a 5,9 milioni di persone
Senza categoria
27 Giugno 2021
Cashback, il 30 giugno chiude il semestre: rimborsi a 5,9 milioni di persone
Fino a 150 euro totali, almeno 689 le operazioni per il supercashback C'è tempo ancora solo fino al 30 giugno…
Guarda ora
Cashback, la novità nei pagamenti: valide anche le tessere dei supermercati
Senza categoria
26 Marzo 2021
Cashback, la novità nei pagamenti: valide anche le tessere dei supermercati
Con il nuovo aggiornamento dell'app IO sarà possibile pagare con le principali carte delle catene Fidaty oro di Esselunga, Più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993