
Sull’azionariato, Tesla inizia la settimana del Master Plan 3 con un +3,5%. Pfizer perde quasi un punto, dopo la notizia sull’acquisizione di Seagen
Apertura in rialzo a Wall Street, dopo che gli indici hanno registrato la peggior settimana del 2023 a causa dell’accelerazione dell’inflazione a gennaio.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 195,92 punti (+0,60%), lo S&P 500 guadagna 32,23 punti (+0,81%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 126,41 punti (+1,11%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,48% a 75,95 dollari al barile.
Il Dow Jones ha perso il 3%, registrando il quarto calo settimanale consecutivo, lo S&P 500 ha ceduto il 2,7%, il Nasdaq Composite il 3,3%. Ora i mercati sono sicuri che la Federal Reserve proseguirà con una strategia ancora aggressiva contro l’inflazione, portando i tassi d’interesse ben oltre il 5%, come già emerso, prima del dato sull’inflazione, dai verbali dell’ultima riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Fed. Viste le prospettive, il rendimento del titolo del Tesoro a due anni è salito al 4,83%, il massimo dal luglio 2007.
Passando all’azionario, il titolo di Pfizer perde lo 0,8% ed è tra i peggiori sullo S&P 500, dopo che il Wall Street Journal ha scritto che il gruppo farmaceutico statunitense sarebbe in trattativa per acquisire l’azienda biotech Seagen, per un’operazione da oltre 30 miliardi di dollari; il titolo di Seagen sale di circa l’11,5%.
Il titolo di Berkshire Hathaway sale dello 0,15%, dopo che la conglomerata di Warren Buffett ha comunicato sabato una riduzione dei profitti operativi durante il quarto trimestre del 7,9% a 6,7 miliardi di dollari, a causa delle pressioni inflative, e un buyback da 2,855 miliardi di dollari, per un totale di quasi 8 miliardi nel 2022, dopo il record di 27 miliardi nel 2021.
Il titolo di Zillow guadagna il 2,8%, dopo che JpMorgan ne ha alzato il rating, affermando che il titolo del maggiore portale online dedicato al mercato immobiliare residenziale americano potrebbe crescere di quasi il 20%. JpMorgan ha inoltre alzato il rating di Redfin, società di brokeraggio immobiliare, il cui titolo sale a sua volta del 2,8%; questo significa che la banca statunitense prevede una ripresa del mercato immobiliare.
Sul Dow, Merck & Co. (-0,45) è l’unico titolo in calo in avvio. Goldman Sachs, Intel, Caterpillar, Honeywell, Nike, Cisco Systems, 3M, Walt Disney e Microsoft sono i migliori, con rialzi tra l’1,4% e l’1%. Netflix e Tesla sono tra i migliori sullo S&P 500, con rialzi di circa il 3,5%.
LEGGI ANCHE Tesla, Master Plan 3: il futuro del pianeta (secondo Musk)
(foto Pixabay)